Sarzana, trovato l’accordo su Marinella. Grazzini: “Proseguiremo con progetto Pinqua”

Pubblicato il

Sono stati momenti di paura che hanno visto crollare il progetto Pinqua. Ma l'accordo tra il comune e i liquidatori è stato trovato.


Un duro braccio di ferro durato diversi giorni. Ma alla fine l’accordo è stato trovato dopo un incontro che si è tenuto questa sera tra la sindaca di Sarzana Cristina Ponzanelli e il liquidatore della Marinella Spa Giovanni Grazzini.

C’è unità d’intenti tra le parti e il Piano di Rigenerazione Urbana di Marinella troverà adesso un percorso con molte meno insidie di quelle emerse in questi giorni. Il Piano sarà posto al vaglio del consiglio comunale di Sarzana e la variante urbanistica è stata la chiave per portare a una stretta di mano che vale 15 milioni di finanziamenti e un progetto che porterà Marinella a un nuovo futuro.


Il commercialista e liquidatore Giovanni Grazzini dichiara a La Spezia News: “Proseguiremo il progetto del Pinqua: per realizzarlo è necessaria la vendita degli immobili e dei terreni – e conclude – sarà una pagina storica per la provincia“.

La rigenerazione urbana, che permetterà la riqualificazione del borgo dopo anni progressivo abbandono, sarà realizzata con lo scomputo degli oneri di urbanizzazione a favore della società. Questo è un passo avanti importante che chiude, almeno per il momento, le polemiche e i dubbi emersi in questi giorni.



spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Figoli (Confartigianato) su nuovo Codice Appalti: “”Il provvedimento imbocca la strada della semplificazione”

Il commento di Paolo Figoli, presidente Confartigianato La Spezia a e vice presidente Nazionale Anaepa Confartigianato Edilizia.

“L’Attesa” di Remo Binosi al Teatro Civico della Spezia

Penultimo appuntamento con la Stagione di Prosa

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi