Santo Stefano Magra: recuperata una radiosonda dagli Astrofili Spezzini

Pubblicato il

Gli Astrofili Spezzini hanno recuperato una radiosonda nel territorio santostefanese: è stata lanciata da Cuneo-Levaldigi il 13 dicembre.

E’ degli astrofili spezzini la prima radiosonda recuperata nel nostro territorio. Nella giornata di ieri il socio della AAS Giuseppe Tavaglione, grazie alla strumentazione Sondytrakker a disposizione del radioamatore è stata recuperata in un terreno nei pressi di Santo Stefano Magra.

Una radiosonda è uno strumento di telemetria alimentato a batteria trasportato nell’atmosfera di solito da un pallone meteorologico che misura vari parametri atmosferici e li trasmette via radio a un ricevitore di terra. Le radiosonde moderne misurano o calcolano le seguenti variabili: altitudine, pressione, temperatura, umidità relativa, vento (sia la velocità che la direzione del vento), letture dei raggi cosmici ad alta quota e posizione geografica (latitudine / longitudine).


Le radiosonde che misurano la concentrazione di ozono sono note come ozonosonde. Le radiosonde possono funzionare ad una frequenza radio di 403 MHz o 1680 MHz. Una radiosonda la cui posizione viene tracciata mentre sale per fornire informazioni sulla velocità e la direzione del vento è chiamata rawinsonde (“radar wind -sonde”). La maggior parte delle radiosonde hanno riflettori radar e sono tecnicamente rawinsondes. Una radiosonda che cade da un aereo e cade, piuttosto che essere trasportata da un pallone aerostatico è chiamata dropsonde. Le radiosonde sono una fonte essenziale di dati meteorologici e centinaia vengono lanciate ogni giorno in tutto il mondo.

La radiosonda è stata lanciata da Cuneo-Levaldigi il 13 dicembre alle 11:02 si è elevata fino a 33902 metri di altezza viaggiando ad una velocità compresa tra i 5 e i 28 metri al secondo ed è atterrata a Santo Stefano magra alle ore 13:10 e recuperata poco dopo dal socio AAS

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions