Killer Queen, Emilio Simonini e Alex Bonini: i nomi del capodanno sarzanese

Pubblicato il

La cover band italiana dei Queen si esibirà in piazza Matteotti. In piazza Garibaldi attesi un noto dj e un vocalist per festeggiare il Capodanno


In ogni città che si rispetti fervono i preparativi per gli eventi della notte più lunga e magica dell’anno, quella di San Silvestro. Anche Sarzana si prepara quindi a festeggiare in grande stile l’arrivo del 2023 con due appuntamenti pensati per soddisfare il più ampio pubblico possibile.

Sul palco di piazza Matteotti, a partire dalle 22,30, si esibiranno infatti i Killer Queen, la cover band italiana dei Queen in attività dal 1995 e dall’anno successivo riconosciuta come la migliore a livello nazionale. Sei i musicisti della formazione, la metà dei quali – Giacinto Bargiacchi (basso e voce), Mario Assennato (chitarra e voce) e Nicola Angiolucci (piano, tastiere, organo) con la band sin dal suo esordio – mentre il solista Yaser, il batterista Daniele Trambusti e Antonio Gabellini (chitarra acustica) sono subentrati nel 2015, 2003 e 2007. Non tutti forse sono a conoscenza che i Killer Queen, la prima cover band europea con oltre 1000 concerti all’attivo, il 1° giugno del 2015 sono stati ingaggiati per suonare all’Arena di Verona come band di supporto a Brian May, chitarrista e cofondatore dei Queen.

Ma anche piazza Garibaldi potrà contare su uno show di qualità con Emilio Simonini e Alex Bonini in console. Classe ’64 Emilio Sinomini ha iniziato la sua carriera a partire dagli anni ’80, e da dj resident del Lido di Lerici nel corso degli anni è arrivato all’attuale collaborazione con Radio A, o al radioshow Let’d dance – in onda ogni sabato alle 20 su Radio Nostalgia. Insieme al dj di lungo corso ad animare il pubblico di piazza Garibaldi ci penserà il vocalist Alex Bonini, con una serata a base di musica dance che dagli anni ’80 arriverà fino ai giorni nostri.

Proprio giovedì mattina, per garantire la sicurezza e garantire l’incolumità di persone e animali, il sindaco Cristina Ponzanelli ha emanato un’ordinanza che vieta la detenzione di contenitori in vetro, lattine, giochi pirici, spray urticanti e l’utilizzo di articoli pirotecnici proprio nelle aree dove è previsto lo svolgimento degli eventi di Capodanno dalle 19 del 31 dicembre 2022 e fino alle ore 8 del 1 gennaio.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Dall’11 giugno quattro nuovi collegamenti ferroviari per le Cinque Terre da e per Sarzana

I nuovi collegamenti si aggiungeranno a quelli già esistenti

La Camminata Solidale chiude il contest Vetrine in Giallo

Una camminata solidale organizzata per raccogliere fondi per il Centro Antiviolenza Irene della Spezia

La Spezia saluta Giorgio Bucchioni

Questa mattina si sono tenuti i funerali di Giorgio Bucchioni