Open day al deposito della Spezia Migliarina per il decennale della Fondazione FS

Pubblicato il

Un'occasione di trascorrere due giornate tra locomotive elettriche d'anteguerra, treni a vapore, plastici ferroviari e tante altre.


Nell’ambito delle celebrazioni per il decennale della Fondazione FS, torna uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di ferrovia e non solo: sabato 18 e domenica 19 marzo, il Deposito Officina Rotabili Storici di La Spezia Migliarina apre le porte dell’impianto ai visitatori esterni che avranno modo di trascorrere due giornate tra locomotive elettriche d’anteguerra, treni a vapore, plastici ferroviari e tante altre iniziative culturali.

I cancelli dell’impianto, ubicato in via Fontevivo 52, saranno aperti dalle ore 9.00 alle 17.30.


I visitatori potranno accedere nel cuore delle officine dove le maestranze della Fondazione FS effettuano la manutenzione alle “vecchie glorie” delle Ferrovie dello Stato.

Una vasta porzione dell’impianto ospiterà il circuito del “Vapore Vivo”: grandi e piccini, grazie alla collaborazione con il Gruppo 835, convenzionato con Fondazione FS, avranno l’opportunità di salire a bordo di carri e carrozze in scala, trainate da locomotive in miniatura, funzionanti realmente a vapore.



Non mancheranno, inoltre, esposizioni di modellismo ferroviario, mostre fotografiche, show di rotabili sul “triangolo di giratura” e altre iniziative a carattere storico e culturale organizzate in collaborazione con associazioni del luogo.

Sarà allestito lo shop della Fondazione FS per permettere ai visitatori ed agli appassionati di acquistare, oltre ai classici gadget, anche il volume dedicato al Decennale e la medaglia in bronzo realizzata per la ricorrenza.

Sarà possibile raggiungere il Deposito Officina Rotabili Storici dalla Stazione di La Spezia Centrale attraverso servizi navetta gratuiti a cadenza oraria, a cura dell’Associazione StoricBus di La Spezia.

Sabato 18 marzo si potrà raggiungere il DORS viaggiando da Milano a bordo del treno storico “Rapido Tigullio”, composto dalle mitiche vetture Gran Confort, con fermata intermedia a Genova Piazza Principe.

Per informazioni è a disposizione l’indirizzo mail info@fondazionefs.it e le fanpage ufficiali della Fondazione FS sui principali social network.

L’ingresso è libero, i visitatori per accedere all’impianto dovranno essere muniti di apposita liberatoria.

spot_img

PRIMA PAGINA

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi

Maurizio Gatti capogruppo di Fratelli d’Italia ad Arcola

La soddisfazione del coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni: "Pronti a lavorare al servizio della comunità"

Azienda di Bonassola riscopre un vino di 500 anni fa

La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell'azienda Cà du Ferrà, ha il sapore di un romanzo d'avventura