L’arte di Pablo Picasso arriva a Sarzana con la mostra “Le origini del mito”

Pubblicato il

Una mostra di livello internazionale si terrà a Sarzana: le opere di Pablo Picasso saranno fruibili dall'8 aprile al 16 luglio.

“Il miglior linguaggio che la città può usare per raccontare se stessa è l’arte”, così esordisce il sindaco Cristina Ponzanelli nella presentazione della mostra di Pablo Picasso che si è tenuta questa mattina. Nell’ufficio del primo cittadino è stata lanciata alla stampa quella che, con molta probabilità, sarà l’evento più importante che si sia mai verificato nel piccolo borgo: una manifestazione dove la città rientra tra le città europee e mondiali che hanno ospitato le opere dell’artista.

Sarzana è la prima città in Italia che conterrà le opere dell’artista nato a Malaga nel 1881: saranno esposte nella Fortezza Firmafede dall’8 aprile al 16 luglio, in una cornice storica, con un percorso che punta a raccontare la storia di Picasso dagli esordi fino alla sua morte, avvenuta nel 1973.

La mostra è stata organizzata per commemorare l’uomo a 50 anni dalla suo decesso: saranno esposte più di 120 opere e saranno presenti in diverse modalità, ovvero opere grafiche, ceramiche e fotografie, comprese quelle più celebri che hanno reso famoso l’artista.

“Momento di grande orgoglio – dichiara la sindaca di Sarzana Cristina Ponzanelli – abbiamo superato le difficoltà iniziali e siamo arrivati ad ospitare mostre di alto livello: questo è sicuramente un punto di arrivo, considerando che cos’era Sarzana cinque anni fa, ma è anche un punto di partenza per quello che dovrà diventare”. E ancora: “Siamo la prima città in Italia ad ospitare Picasso e ricordiamo che i genitori di Picasso erano liguri e Sarzana dedica questo ricordo a 50 anni dalla sua morte per tutto il paese”.

Gina Ingrassia, che rappresenta un team di persone che hanno lavorato per allestire e curare la mostra: “Racconteremo Picasso a 360 gradi: è stato il protagonista assoluto delle avanguardie del ‘900, un esemplare di spicco, che non dipinge quello che vede, ma quello che pensa”.

Giovanni Toti, Presidente di Regione Liguria: “Pablo Picasso è un gigante della cultura del ‘900 e della storia dell’arte mondiale. La mostra sulle origini del suo mito allestita presso la Fortezza Firmafede di Sarzana è una prova della capacità che Sarzana e la Liguria hanno di attrarre sul nostro territorio appuntamenti culturali di richiamo nazionale e internazionale – dichiara il presidente e assessore alla Cultura di Regione Liguria Giovanni Toti – In questi anni la nostra regione sta lavorando e continuerà a lavorare per trasformare la cultura in un asset strategico di sviluppo economico, sociale e turistico della Liguria, lavorando in sinergia con le istituzioni culturali del nostro territorio per valorizzare al massimo il nostro incredibile patrimonio storico, artistico e architettonico. Complimenti al Comune di Sarzana e ai curatori della mostra su Picasso che, sono sicuro, attireranno un pubblico vasto e variegato, rafforzando la nostra concezione di una cultura diffusa e accessibile a tutti”.

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions