Calcio: feste in un’atmosfera ideale al La Foce di Rebocco

Pubblicato il

Il team "La Foce di Rebocco" ha festeggiato ha passato le feste in armonia e il presidente Daniele Gagliardi fa il punto sulla stagione.


Non è mancata l’atmosfera gioiosa e idilliaca che dovrebbe sempre e dovunque sposarsi coi tempi di feste, al Fcd (Football Club Dilettantistico) La Foce di Rebocco, appunto nel periodo andato dall’antivigilia di Natale al “post-Capodanno”.

In attesa che trascorra anche l’ Epifania, cosa quasi d’obbligo per un club di puro “vivaio” e in particolare interamente dedito alla Scuola calcio, al La Foce ne approfittano per godersi in pace l’era di buona salute che il sodalizio biancazzurro continua ad attraversare sotto la presidenza di Daniele Gagliardi: fra bambini iscritti e praticanti che non cessano d’aumentare, collaborazione col settore giovanile dello Spezia che procede, “organization in progress” di fior di tornei e molto altro.


Infine non mancano al “Fuori Campo” le iniziative, pure ludiche, rivolte ai fanciulli in loco. Ultima trovata quella dell’albero natalizio, addobbato con le palline donate dai bimbi, ai quali a fronte di ciò veniva corrisposto un regalo.

spot_img

PRIMA PAGINA

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi

Maurizio Gatti capogruppo di Fratelli d’Italia ad Arcola

La soddisfazione del coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni: "Pronti a lavorare al servizio della comunità"

Azienda di Bonassola riscopre un vino di 500 anni fa

La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell'azienda Cà du Ferrà, ha il sapore di un romanzo d'avventura