Alla Spezia al via lo sportello Inail -Cip itinerante: si parte con la scherma

Pubblicato il

Un nuovo modo di proporre lo sport al mondo della disabilità: un percorso a tappe che consente di fare sport anche ai diversamente abili.


La Sede Inail della Spezia e il locale comitato Paralimpico hanno avviato un percorso di coinvolgimento sullo sport delle persone con disabilità, da lavoro e non, che nel corso dell’anno vedrà coinvolte 6 discipline.
L’iniziativa vuole innovare la tradizionale modalità di funzionamento dello sportello Inail – CIP attivo presso la Sede di Corso Nazionale tutti i primi venerdì del mese per informare l’utenza delle opportunità per praticare attività fisica sul territorio.

Il progetto si propone di mettere in vetrina le eccellenze locali dello sport invitando volta per volta gli assistiti a toccare con mano le diverse discipline e provarle direttamente con l’assistenza di istruttori qualificati e in assoluta sicurezza.
Questo il programma ad oggi definito:


  • MARZO: scherma paralimpica (Palazzetto dello sport).
  • APRILE: basket in carrozzina (Palazzetto di Montepertico via Fontevivo 127)
  • MAGGIO: Parasailing (Circolo velico Marina Militare, Via C. A. Bertella)
  • GIUGNO: Panca Paralimpica (Riccardo Bardine, Palazzetto dello sport)
  • LUGLIO: Nuoto FIN (località da definire)
  • SETTEMBRE: Atletica FISPES (da definire)
    Allo studio la possibilità di integrare il programma con giornate dedicate al padel ed al tennis in carrozzina salvo altre discipline che anche grazie ai contributi degli assistiti potranno essere individuate.
    Il primo appuntamento si è tenuto venerdì 10.30 presso il Palazzetto dello sport con la Scherma presentata a cura del Circolo Scherma La Spezia. Nutrita la partecipazione degli assistiti. Per Inail erano presenti il direttore della Sede Giovanni Lorenzini e l’Assistente Sociale Maria Teresa Coriasco; per il Cip il delegato locale Emanuela Valenza; la parte tecnica è stata assicurata dallo staff tecnico del Circolo Scherma la Spezia con il maestro di scherma Riccardo Bardine, il tecnico di sollevamento pesi e esperto della “forza” Leonardo Pedretti e i junior coach Leonardo Fiorentini e Maria Diletta Gramigni.
spot_img

PRIMA PAGINA

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi

Maurizio Gatti capogruppo di Fratelli d’Italia ad Arcola

La soddisfazione del coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni: "Pronti a lavorare al servizio della comunità"

Azienda di Bonassola riscopre un vino di 500 anni fa

La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell'azienda Cà du Ferrà, ha il sapore di un romanzo d'avventura

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale