Il Parco Cinque Terre premiato a Bruxelles: riceve la Carta Europea per il Turismo Sostenibile

Pubblicato il

La Presidente Donatella Bianchi al Parlamento Europeo alla cerimonia di conferimento della Carta Europea per il Turismo Sostenibile promossa dalla Federazione Europarc.


Parco Nazionale delle Cinque Terre si distingue per il turismo sostenibile. Una delegazione dell’Ente, composta dalla presidente Donatella Bianchi e dal vicepresidente Emanuele Moggia, è volata a Bruxelles per partecipare alla cerimonia di conferimento della Carta Europea del Turismo Sostenibile promossa dalla Federazione EUROPARC, rete per il patrimonio naturale e culturale europeo con all’attivo 20 anni di attività.



Nel corso dell’attesa plenaria organizzata dopo due anni di interruzione dovuti alla pandemia, il Parco Cinque Terre sarà premiato tra le aree protette che hanno traguardato gli obiettivi della certificazione CETS nel 2020, 2021 e 2022, mettendo in campo azioni di successo nella gestione dei visitatori.

Tra gli strumenti di governance del turismo la Carta Europea per il Turismo Sostenibile è il più sensibile ai valori delle aree protette e il più attento alla sostenibilità, con l’obiettivo di conciliare le esigenze di conservazione della natura con quelle socioeconomiche delle comunità locali. Elemento cardine della Cets è la collaborazione tra una molteplicità di soggetti coinvolti nella filiera turistica, chiamati a delineare ed attuare una strategia congiunta tramite uno specifico Piano d’Azione per lo sviluppo turistico.


spot_img

PRIMA PAGINA

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi

Maurizio Gatti capogruppo di Fratelli d’Italia ad Arcola

La soddisfazione del coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni: "Pronti a lavorare al servizio della comunità"

Azienda di Bonassola riscopre un vino di 500 anni fa

La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell'azienda Cà du Ferrà, ha il sapore di un romanzo d'avventura