Anche lo Spezia ha avuto modo di mettere in mostra i propri gioielli al mondiale di Qatar 2022. Su tutti, il polacco Jacub Kiwor, su cui è stata molto forte l’attenzione dei grandi club europei negli ultimi mesi con offerte di oltre 20 milioni di euro alla società aquilotta. Il difensore è diventato la colonna portante della nazionale polacca affiancando il veterano del Benevento Kamil Glick. Il mondiale per il difensore è stato un’ottima vetrina per potersi mettere in mostra ottenendo addirittura gli elogi pubblici del fuoriclasse del Barcellona Robert Lewandowski.
Per il gallese Ethan Ampadu il percorso mondiale è stato decisamente più complicato rispetto a quello di Kiwor. Il Galles ha decisamente deluso le aspettative uscendo ai gironi dopo aver incassato due pesanti sconfitte: la prima subendo un secco 2-0 dal più che abbordabile Iran nei minuti di recupero e la seconda è stata un pesante 3-0 per mano dell’Inghilterra. Un singolo punto conquistato grazie al pareggio per 0-0 contro gli Stati Uniti rappresenta il magro bottino. Comunque il difensore gallese in forze allo Spezia ma di proprietà del Chelsea può senza dubbio vantare una posizione centrale nera nazionale del proprio Paese di cui sarà la colonna difensiva negli anni a venire.
Non c’è stato spazio invece per l’ex aquilotto Martin Erlic che, pur arrivando fino alla semifinale con la sua Croazia, si è ritrovato chiuso dalla spietata concorrenza dei compagni di reparto d’altissimo livello internazionale come Joško Gvardiol e Dejan Lovren. Sebbene alla convocazione non siano seguite presenze sul campo, l’esperienza Nazionale dell’ex Spezia attualmente in forze al Sassuolo rappresenta un importante bagaglio personale molto importante con una cavalcata memorabile da parte della nazionale croata giunta fino alla semifinale. Senza dubbio, il terzo posto finale conquistato grazie alla Vittoria col Marocco nella finalina è un eccellente riconoscimento da mettere sul palmares per l’ex difensore dello Spezia.