Lo Spezia cade 2-0 a Bologna dopo una prestazione deludente. L’interrogativo su cosa sarebbe potuto succedere in caso di assenza di Nzola nell’attacco aquilotto sta trovando la risposta che tutti temevano: 0 gol e 4 tiri nello specchio della porta in 2 partite senza l’attaccante angolano. Lo Spezia è praticamente disarmato a livello offensivo. Dopo l’incoraggiante filotto di 5 risultati utili consecutivi che hanno portato 9 punti alla classifica, lo Spezia ha incassato 2 sconfitte consecutive contro Bologna e Roma.
I voti delle pagelle:
Gyasi, Maldini, Krollis e Verde: 5. Un pochino meglio della partita contro la Roma con Skorupski che nega la gioia del gol a Gyasi dopo una ribattuta non perfetta, ma per il resto davvero poca roba. Lo Spezia può provare anche a fare possesso avanzando fino alla trequarti avversaria, ma quando arriva il momento di fare irruzione nell’area avversaria è buio totale. Urgono rinforzi nel reparto offensivo dal mercato.
Kovalenko: SV. Si rompe dopo circa un quarto d’ora di gioco.
Reca e Holm: 5. Nella sterilità del reparto offensivo aquilotto, i due esterni non riescono a cavare un ragno dal buco. Prova stranamente sottotono dello svedese.
Agudelo: 5. Giocatore munito di sopraffine capacità tecniche e uno dei pochi nella rosa che può creare superiorità numerica difendendo palla e saltando gli avversari, ma si intestardisce e fa perdere possessi alla squadra causando pericolose ripartenze. Può far esaltare il pubblico per un dribbling in mezzo al campo e poi perdere palla miseramente perchè non la passa ai compagni. Giocatore indecifrabile che spesso fa perdere il tempo di gioco alla squadra.
Bourabia: 5. Forse il giocatore migliore in mezzo al campo tra gli aquilotti e autore di una prima parte di stagione stupenda. In questa giornata, però, si aggiunge anche lui all’elenco dei giocatori sotto tono.
Maldini: 5. Subentra a Kovalenko e non lascia nessuna impronta particolare nel match. Al di fuori del bellissimo gol a San Siro nella gara contro il Milan, non si è ancora capito di preciso l’impiego in squadra del ragazzo.
Ampadu: 6. Giocatore fuori categoria per lo Spezia, anche ieri ottima prova.
Amian, Caldara e Nikolau: 5. La tenuta difensiva sembrava essere migliorata dal match di Verona con sole 3 reti incassate in 5 giornate fino alla vittoria di Torino. Poi 4 reti incassate tra le 2 sfide contro Bologna e Roma. Se il gol di Posch è stato molto fortunoso e confusionario, il secondo gol di Orsolini nasce da un’infilata di Dominguez in una situazione che lo Spezia ha già subito troppe volte nel corso di questa stagione. Uscite disattente e disordinate dei difensori lasciano enormi praterie all’attacco avversario. Serve più attenzione.
Dragowski: 7. Il migliore in campo ieri, poteva fare davvero poco nei due gol subiti ma è riuscito comunque a essere decisivo con un paio di parate importanti: una garanzia tra i pali.
Gotti:5,5. La squadra non sta giocando bene nell’ultimo periodo, ma sembra un momento complicato anche per il mister.