Finalmente la vittoria contro una big: il peso del successo dello Spezia contro l’Inter

Pubblicato il

La breve storia dello Spezia in Serie A nelle ultime tre stagioni è stata costellata da diverse imprese contro avversari d'alto livello.

La breve storia dello Spezia in Serie A nelle ultime tre stagioni è stata costellata da diverse imprese contro avversari d’alto livello; vittorie ottenute partendo senza i favori del pronostico ma grazie alle quali è stato possibile muovere la classifica.

La vittoria contro l’Inter e il pareggio casalingo del Verona col Monza hanno permesso agli aquilotti di portarsi a +5 dalla zona retrocessione. Semplici nella conferenza stampa di presentazione prima della partita contro l’Inter aveva ribadito la volontà di giocarsela contro chiunque a prescindere dal livello della sfida. Prima di venerdì, lo Spezia nel corso di questo campionato, non era mai riuscito a ottenere il bottino pieno contro squadre della zona Europa. Questo fu uno dei principali punti di critica nei confronti della panchina di Luca Gotti. A Gennaio gli aquilotti sfiorarono l’impresa in casa contro l’Atalanta, prima di venir acciuffati al minuto 94 da Pasalic. Quanto possono pesare in prospettiva i 3 punti raccolti contro l’Inter? Un raffronto con le stagioni precedenti può aiutare a comprendere quanto sia stata importante la vittoria contro i nerazzurri di Simone Inzaghi.

Nel primo anno in Serie A sotto la guida di Vincenzo Italiano lo Spezia raccolse ben 12 punti contro le prime 8 classificate, su un totale di 39 punti raccolti in stagione. Punti pesanti raccolti grazie a vittorie prestigiose come quelle ottenuti con il blitz in trasferta al Maradona contro il Napoli e i trionfi contro Milan e Sassuolo; senza dimenticare i pareggi ottenuti contro Atalanta, Roma e l’Inter campione d’Italia.

Nell’anno di Thiago Motta la vittoria ottenuta nuovamente in trasferta contro il Napoli grazie all’autorete di Juan Jesus e l’impresa a San Siro contro il Milan campione d’Italia valsero 6 punti sui 36 conquistati in totale nel corso della stagione. Proprio di 6 punti era il margine che separava alla fine del campionato lo Spezia dalla zona retrocessione.

Le vittorie contro le big sono state quindi fondamentali per la classifica degli aquilotti. Non è possibile pensare di salvarsi facendo punti solamente negli scontri diretti. Indicativo sotto questo punto di vista è il confronto con le dirette avversarie dello Spezia nella lotta salvezza. La Salernitana dista solamente due punti dagli aquilotti, dei suoi 26 punti attuali 5 li ha conquistati battendo la Lazio all’Olimpico per poi pareggiare contro Juventus e Milan. Impressionante il dato del Lecce: sui 27 punti totali degli uomini di Baroni, 11 sono arrivati in match contro le big. I salentini sono riusciti a battere per due volte l’Atalanta, hanno sconfitto la Lazio, pareggiato con la Roma e addirittura strappato un pari nello Stadio Maradona del Napoli. Al contrario il Verona, la prima inseguitrice dello Spezia distante 5 punti, non è riuscito ad andare contro un singolo pareggio contro la Lazio.

Quindi il bilancio finale dice che è fondamentale per una squadra che vuole salvarsi riuscire a fare punti contro tutti e non basta vincere solo gli scontri diretti con le avversarie per la lotta salvezza. Semplici ha tenuto fede alla promessa fatta in conferenza stampa, giocando un calcio coraggioso contro un avversario d’alto livello. Scelta che ha pagato, ma servirà almeno un’altra vittoria contro le big del nostro campionato per avere un bilancio sufficiente in ottica salvezza.

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions