L’impresa contro l’Inter è stata senza dubbio importante, adesso però bisogna capire se si è trattato di una singola notte magica o oppure di un punto di svolta per la stagione dello Spezia. A Sassuolo ci sarà la prova del nove per capire quante sono le potenzialità del progetto di Semplici. L’ultima giornata è stata estremamente positiva a anche grazie ai risultati delle dirette rivali: fermate sul pari Verona e Salernitana, sconfitte in casa per Lecce ed Empoli.
La sfida in trasferta serve a dare continuità e spessore a quanto di buono fatto nelle ultime settimane sotto la nuova gestione, con uno Spezia reduce da 3 risultati utili consecutivi. La posizione in classifica dei neroverdi però non deve assolutamente ingannare sulle insidie di questa partita.
Gli uomini di Dionisi hanno vissuto una deludente prima parte di stagione molto frustrante e costellata da numerose sconfitte pesanti che a inizio 2023 avevano portato la squadra emiliana a essere addirittura superata in classifica dallo stesso Spezia. Cause di questa brutta prima parte di stagione giocata dal Sassuolo sono riconducibili a diversi fattori: l’infortunio di Berardi ha privato la squadra del proprio giocatore migliore, il momento no di Pinamonti ha dato pochi gol all’attacco emiliano e infine un reparto difensivo troppo distratto. Il 29 Gennaio però la stagione degli emiliani è svoltata in modo deciso grazie a una pesantissima vittoria ottenuta a San Siro contro il Milan per 5-2.
Da quel momento gli uomini di Dionisi hanno cambiato marcia ottenendo altre vittorie importanti; successi di prestigio come quelli ottenuti contro Atalanta e Roma, altre due big che sono cadute sotto i colpi degli emiliani. Il Sassuolo arriva al match contro lo Spezia dopo una striscia di 3 vittorie consecutive ottenute contro Lecce, Cremonese e Roma; negli ultimi 3 match l’attacco di Dionisi ha segnato 8 reti quindi ci si aspetta una giornata di fuoco per la retroguardia aquilotta. Nell’ultima vittoria ottenuta all’Olimpico è stato possibile ammirare l’uomo simbolo della rinascita dei neroverdi grande protagonista con una doppietta contro i giallorossi: Armand Laurentiè. Il micidiale attaccante francese si è caricato la squadra sulle spalle nelle ultime giornate con gol, assist e giocate spettacolari. La retroguardia aquilotta non deve farsi sorprendere dal nativo di Gonosse.
Il dato sulla difesa è invece quello che preoccupa Dionisi: le ultime partite del Sassuolo hanno mostrato alcune grosse lacune difensive degli emiliani che malgrado i successi ottenuti hanno incassato 5 reti in totale dalla Cremonese e dalla Roma (gialorrossi che erano oltretutto in inferiorità numerica fin dal primo tempo). Senza dubbio questo è un dato che interessa al bomber aquilotto M’Bala Nzola che potrebbe sfruttare le amnesie difensive degli avversari. Il centravanti angolano (13 reti in stagione) ha mostrato a tutta Italia le sue incredibili capacità nella vittoria contro l’Inter e contro il Sassuolo potrebbe trovare maggiori spazi per fare gol. Il match dell’andata è finito 2-2 al Picco, adesso però entrambe le squadre vogliono i 3 punti per far decollare i rispettivi campionati in modo definitivo.