Pallavolo: la Zephyr Mulattieri perde una partita importante a Novi Ligure

Pubblicato il

Una partita in cui sarebbe stato importante fare punti, ma la Zephyr Mulattieri Valdimagra non ce l'ha fatta.


Come a Chieri un paio di settimane prima, la Zephyr Mulattieri Valdimagra perde molto nettamente una partita in cui sarebbe stato importantissimo fare punti, in quanto la opponeva a una squadra collocata in quella zona-retrocessione da cui i rossoblù vogliono tenersi alla larga.

Per la cronaca al Palasport novese capitan Grassi al palleggio com Magnani opposto, Conti e Nannini al centro in alternanza con De Matteis, Salsi e Facchini di banda con Ruggeri libero.


Questi poi gli altri risultati in quella che, nel Girone A della Serie B maschile nazionale di volley, era la diciannovesima giornata: Alto Canavese Cuorgné To-Tomcar Pescatori S. Anna To 3-2, Colombo Ge-Cus Genova 0-3, Mercatò Alba Cn-Parella Torino 2-3, Pvlcerealterra Cirié To-Negrini Acqui Terme Al 1-3, Fenera Chieri-Canottieri Ongina Pc 3-2 e Nuova Pappavolo San Giovanni Spezia-Fas Albisola 3-0.

In classifica, Zephyr fuori dalla zona-retrocessione di un punto, tallonata proprio dalla Pallavolo Novi.



spot_img

PRIMA PAGINA

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi

Maurizio Gatti capogruppo di Fratelli d’Italia ad Arcola

La soddisfazione del coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni: "Pronti a lavorare al servizio della comunità"

Azienda di Bonassola riscopre un vino di 500 anni fa

La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell'azienda Cà du Ferrà, ha il sapore di un romanzo d'avventura

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale