Pallavolo: crollo interno della Zephyr Mulattieri Valdimagra

Pubblicato il


Contro il Parella Torino la Zephyr Mulattieri Valdimagra conferma la parabola discendente di rendimento imboccata un paio di partite prima. Inoltre, come nel derby provinciale con la Nuova Pallavolo S. Giovanni alla Spezia dove questa strana sorta di “trend” ha preso il via, i rossoblù danno a un certo punto l’impressione di frenare sino ad arrendersi.

I valligiani erano piuttosto rimaneggiati, tanto che per completare la panchina ci si aggrappa a un Boggio che è in vacanza dagli Stati Uniti (dove studia) e a Benevelli, da tempo sostanzialmente fermo.


Durante la partita gli “zephyriani” si schierano con capitan Grassi al palleggio e Magnani di nuovo improvvisato opposto data la perdurante assenza di Bottaini, al centro Nannini e Conti poi rilevato da De Matteis, di banda Facchini e Salsi verso la fine rimpiazzato da Vescovi. Viene schierato, inoltre, il rientrante Vignali, che giostra anche in ricezione, poiché manca ancora Ruggeri.

I piemontesi si allineano con capitan Carlevaris alzatore e Riccioni in diagonale, centrali Piasso e Giani, schiacciatori Bristot e il “top scorer” D’ Ambrosio con Fabbri libero; fanno capolino pure Sbarbori in mezzo e Brugiafreddo in battuta.



Non molto da dire sul match, poiché i santostefanesi hanno concorso solo a una suggestione di equilibrio per un paio di set, prima di crollare del tutto nel terzo soggiogati da una superiorità avversaria di gioco e battuta, muro e ricezione, difesa.

spot_img

PRIMA PAGINA

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi

Maurizio Gatti capogruppo di Fratelli d’Italia ad Arcola

La soddisfazione del coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni: "Pronti a lavorare al servizio della comunità"

Azienda di Bonassola riscopre un vino di 500 anni fa

La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell'azienda Cà du Ferrà, ha il sapore di un romanzo d'avventura

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale