Proposte diverse regole ed un nuovo metodo di giudizio per il Palio del Golfo spezzino. Il regolamento delle gare remiere è stato spesso oggetto di critiche e modifiche che non sempre hanno accontentato tutte le Borgate e gli equipaggi, per questo, il Consiglio direttivo del Settore di Attività Palio del Golfo, presieduto da Andrea Tarabella, ha iniziato, da qualche mese, un percorso di ascolto dei dirigenti e per, la prima volta, degli atleti.
“Abbiamo sentito le Borgate, una per una, ed abbiamo raccolto le loro esigenze, facendo emergere quelli che sono i punti fermi dettati da ciascuna di esse. Inoltre, ad ogni Borgata, abbiamo chiesto di indicare due rappresentati di equipaggio per ogni categoria a cui sono inscritte. Così, da circa dieci giorni, abbiamo incontrato i vogatori e le vogatrici perché prima di proporre delle modifiche al regolamento ci sembrava utile ascoltare quelli che sono gli attori principali. Con loro ci siamo confrontati in merito alle modifiche che riguardano esclusivamente le gare.”
La parola d’ordine che ha guidato l’inizio di questo cambiamento di regole è stata quindi ‘ascolto’. Una volta fatto tesoro di consigli e proposte di chi il palio lo vive dall’interno, il Consiglio direttivo del Settore di Attività Palio del Golfo ha identificato un gruppo di lavoro che sintetizzerà tutte le informazioni raccolte per poi ad elaborare una serie di modifiche al regolamento da presentare alle Borgate.
Il nuovo regolamento, però entrerà in vigore dal 2024: “La scelta di non votare le modifiche nella stagione remiera in corso è una delle novità” – specifica Tarabella – “ed è stata intrapresa per non condizionare le proposte di modifiche stesse. Quindi, prima dell’inizio delle Campionato provinciale Pre-Palio 2023 le Borgate voteranno il regolamento che, come detto, sarà vigente a partire dalla prossima stagione.” Il presidente ha poi concluso con i ringraziamenti a tutti coloro che hanno profuso impego e dedizione in questo importante e lungo iter di rinnovamento.
Per quel che riguarda la stagione remiera in corso il Comitato Tecnico Stazzatori sta portando avanti il suo lavoro dando assistenza alle Borgate che hanno barche ai lavori e in particolare hanno fatto visita ad una barca di nuova costruzione ancora in cantiere in modo da poter dare il proprio contributo in una fase importantissima come la nascita di una nuova imbarcazione.