La Spezia, presentata la 38esima edizione della manifestazione “Vivicittà”

Pubblicato il

Vivicittà partirà e arriverà anche quest'anno da un luogo simbolico della città della Spezia: Piazza Brin.

Domenica 2 aprile con partenza da Piazza Brin alle 10,30 si svolgerà la 38esima edizione di Vivicittà, manifestazione podistica internazionale Uisp oramai tradizionale e molto attesa che ha avuto il patrocinio del Comune della Spezia.

Vivicittà, manifestazione nazionale che coinvolge ogni anno oltre 100mila cittadini, è nata nel 1984 per sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica sui temi della vivibilità urbana, della promozione dei diritti e della solidarietà. Hanno presentato l’edizione spezzina il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini l’assessore allo sport Marco Frascatore, Diana Battistini, Presidente Uisp La Spezia e Valdimagra e Consigliere Uisp Nazionale, Andrea Dreini, Responsabile Vicicittà La Spezia


Vivicittà partirà e arriverà anche quest’anno da un luogo simbolico della nostra città, Piazza Brin e come al solito si svolge in due modalità: una gara competitiva di 10 km alla quale si affianca quella non competitiva aperta a tutti di 4 km.

Programma

Ritrovo:
Domenica 2 Aprile 2023 ore 8,30 Piazza B. Brin alla Spezia
Partenza:
partenza agonisti e non ore 10,30.
L’arrivo è sempre in Piazza Brin
Percorso

La gara competitiva sarà di 10 km
La gara non competitiva (passeggiata ludico-motoria) di 4 km

Iscrizione Competitiva

On line al sito https://www.endu.net/it/events/vivicitta-la-spezia/ entro le ore 18:00 di venerdì 31 marzo 2023
Per i gruppi compilare lista iscritti (scaricabile in pdf o doc) ed inviarla alla mail vivicitta.laspeziaevaldimagra@uisp.it
Quota d’iscrizione € 10,00 + 5,00 cauzione chip
(chi già in possesso del chip non dovrà versare la cauzione e comunicare all’atto dell’iscrizione in numero identificativo del chip )
Iscrizione Non Competitiva / Camminata ludico-motoria

On line al sito https://www.endu.net/it/events/vivicitta-la-spezia/entro le ore 18,00 di venerdì 31 marzo 2023
Per i gruppi compilare lista iscritti (scaricabile in pdf o excel) ed inviarla alla mail vivicitta.laspeziaevaldimagra@uisp.it
Quota d’iscrizione € 8,00 – € 5,00 bambini fino a 10 anni
Gruppi scolastici € 5,00 solo gli alunni (1 gratuità ad accompagnatore ogni 15 alunni iscritti)
Per ogni iscrizione 1 € verrà destinato alla raccolta fondi dell’Associazione TIVE6 per donare un defibrillatore alle comunità del ns. territorio.

L’iscrizione (ad entrambe le gare) dà diritto al pacco gara comprendente borsa, maglia, pettorale, materiale illustrativo, oltre al ristoro a fine manifestazione.

Regolamento

Vedi Norme e modalità di iscrizione

La camminata ludico-motoria di 4 Km è aperta a tutti.

Premi

Per la gara competitiva si premieranno i primi 10 atleti maschili assoluti e le prime 10 atlete femminili assolute.
Per la gara non competitiva si premieranno i gruppi più numerosi

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions