Prima il corso, poi l’esame a Coverciano. Professionisti sono tornati in veste di studenti per conseguire il patentino Uefa A della Figc. “La qualifica UEFA A rappresenta il secondo livello formativo a livello europeo per un tecnico e con questa abilitazione è possibile guidare tutte le squadre giovanili (comprese le Primavera), tutte le formazioni femminili (incluse quelle partecipanti al campionato di Serie A) e tutti i club maschili fino alla Serie C“, si legge dal sito ufficiale della Federazione Italiana Giuoco Calcio, che ha riportato tutti i nomi di chi ha convinto gli esaminatori e ha superato la prova finale per salire di livello come allenatore.
Tra i neo tecnici anche lo spezzino Davide Marselli, originario di Fiumaretta, nel comune di Ameglia, dove gestisce il Bagno San Marco. Nella sua carriera calcistica da tecnico ha allenato diverse squadre di Promozione ed Eccellenza sia in Liguria che in Toscana, sfiorando la serie D con il Magrazzurri, ma adesso allenatore del Cuiopelli, squadra toscana di Eccellenza.
Marselli, in compagnia di nomi importanti del calcio come il vicecampione d’Europa del 2012, Emanuele Giaccherini, e la capitana dell’ItalBeach femminile, Sandy Iannella, oltre al vice di Palladino al Monza, Stefano Citterio, e il collaboratore di De Zerbi al Brighton, Marcello Quinto, ha seguito un corso di 192 ore dal 17 ottobre al 21 dicembre nelle aule e nei campi del Centro Tecnico Federale, passando poi la prova finale su varie materie oggetto del programma didattico.
Ecco, infine, tuti i nomi dei nuovi allenatori:
Daniele Angellotti, Raffaele Biancolino, Luca Cacioli, Alessandro Caridi, Camillo Cascino, Massimo Cirillo, Stefano Citterio, Andrea Coppi, Gianluca Cristaldi, Stefano Diana, Marco Ferri, Salvatore Foti, Marco Franchi, Andrea Gardoni, Emanuele Giaccherini, Simone Greco, Cisco Guida, Sandy Iannella, Natale Iannì*, Enrico Iodice, Iacopo La Rocca, Luca Laudisi, Davide Marselli, Vincenzo Melidona, Massimiliano Muraglia, Roberto Musso, Vania Peverini, Andrea Pierantoni, Vincenzo Platone, Fabio Prodosmo, Marcello Quinto, Diego Rognini, Andrea Romano, Calogero Sanfratello, Jacopo Sbravati, Massimiliano Sigolo, Andrea Solidoro, Massimo Spagnolli, Alfio Domenico Torrisi, Francesco Troise e Massimo Zucchini.