Spezia-Juventus: contro la Juve sarà dura, ma non impossibile

Pubblicato il

Lo Spezia ospita una Juventus in difficoltà. Sarà una partita complicata sulla carta, ma non impossibile sul campo.


Lo Spezia in cerca di punti ospita la Juventus di Massimiliano Allegri, squadra capace nel corso dell’anno di alternare grandi prestazioni come le vittorie contro Inter e Lazio per poi lasciare 6 punti su 6 al Monza neopromosso.



Sono entrambe due squadre che stanno attraversando un momento molto complicato: lo Spezia ha appena esonerato l’allenatore Luca Gotti dopo aver fatto solo 1 punto nelle ultime 4 partite mentre la Vecchia Signora è stata impegnata Giovedì nel match interno d’Europa League contro il Nantes, pareggiato con un deludente 1-1. Sulla panchina degli aquilotti siederà Fabrizio Lorieri, vice dell’esonerato Gotti; l’allenatore ad interim dello Spezia dovrà preparare un match proibitivo sulla carta, ma non impossibile nella pratica.

All’andata gli aquilotti hanno perso 2-0 allo Stadium dopo aver giocato una partita molto dignitosa e combattuta. I noti problemi offensivi della Juventus sono un dato da analizzare: i bianconeri sono solamente il sesto attacco del campionato con 34 reti realizzate, dato più vicino alla media della Serie A che alle batterie offensive di Napoli, Inter, Atalanta e Milan. Non è impossibile ipotizzare a una partita bloccata che potrebbe decidersi sugli episodi, come già successo altre volte nel campionato sia degli spezzini che degli aquilotti.

La Juventus sarà inoltre chiamata a gestire le forze in vista del ritorno di Giovedì in Europa League a Nantes; ci sarà il turn-over di Di Maria e di Vlahovic, con quest’ultimo che potrebbe essere sostituito da Moise Kean. Niente da fare invece per Federico Chiesa e Arkadiusz Milik che sono out causa infortunio. Tutte queste assenze potrebbero contribuire a facilitare il compito della retroguardia aquilotta, reduce da oltre 9 gol subiti nelle ultime 4 partite di campionato e bisognosa di migliorare il bilancio. Non solo in zona offensiva, ma anche in zona difensiva ci sarà turn over per gli avversari dello Spezia con la rotazione di Bremer e Danilo per Bonucci e Rugani. Non certo uno sbarramento difensivo impossibile da superare per Shomurodov e Verde, quest’ultimo tornato al gol in campionato dopo la doppietta di Empoli in attesa che si sblocchi pure l’uzbeko.



Di contro lo Spezia vede il rientro dopo aver scontato la squalifica di Ethan Ampadu e il recupero quasi completato da parte di Holm e Nzola, i due migliori giocatori della rosa la cui assenza è coincisa non a caso con la crisi delle ultime settimane. Ancora indisponibile invece Zurkowski. I problemi di sviluppo della manovra da parte della Juventus, le rotazioni per le coppe europee e gli infortuni tra i bianconeri contribuiscono a rendere molto più abbordabile la sfida per lo Spezia che può puntare concretamente a fare risultato contro una big. Sebbene vadano comunque ricordate le disparità di valori pur sempre esistenti tra le forze in campo che renderanno l’impresa davvero ardua.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Figoli (Confartigianato) su nuovo Codice Appalti: “”Il provvedimento imbocca la strada della semplificazione”

Il commento di Paolo Figoli, presidente Confartigianato La Spezia a e vice presidente Nazionale Anaepa Confartigianato Edilizia.

“L’Attesa” di Remo Binosi al Teatro Civico della Spezia

Penultimo appuntamento con la Stagione di Prosa

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi