Presentato simbolo Cristina Ponzanelli Sindaco: “Oltre destra e sinistra, uniamo la nostra comunità”

Pubblicato il

La prima delle due liste civiche che supporteranno Cristina Ponzanelli è stata presentata: come simbolo una corda che unisce i colori.


Il simbolo della lista civica Cristina Ponzanelli Sindaco è stato presentato e alcuni candidati hanno fatto le prime dichiarazioni. Quello della mattinata di oggi era solo un assaggio di tutti i valori che racchiude la lista e che saranno portati avanti dai suoi candidati.

Una corda che unisce i colori e forma un cerchio: un logo che simboleggia l’unità della popolazione sarzanese e la volontà di guardare oltre destra e sinistra, quindi oltre le bandiere della politica, e l’intenzione di unire la comunità.



Sono i primi valori che emergono da questo primo incontro con la cittadinanza e i sostenitori, circa 200 persone che hanno sfidato il maltempo e riempito via Mazzini. Cristina Ponzanelli dichiara: “Sono orgogliosa di tutto il lavoro che è stato fatto in questi anni: abbiamo portato risultati che nemmeno noi ci aspettavamo, testimoniati dai numeri, tra pandemia e crisi importanti – e conclude – la nostra comunità non è divisa: andiamo oltre destra e sinistra e le differenze devono essere un punto di forza e non di debolezza”.

Erano presenti i primi candidati: la giovane Clelia Devoto, Marilena Masciadri, avvocata e mamma, e, a sorpresa, Fausto Rossi, noto giornalista e conduttore televisivo a Tele Liguria Sud.



La Devoto dichiara: “Cristina è il primo sindaco che è riuscito a integrare i giovani. Io sono nata e cresciuta a Sarzana e per questo ho deciso di fare questa esperienza e questa lista civica non vuole essere né di destra né di sinistra”.

Di seguito la candidata Masciadri: “Vogliamo essere qualcosa di diverso e lasciare un segno alla nostra comunità. Inoltre vogliamo offrire la nostra esperienza perché si può fare sempre di più e sempre meglio”.

Fausto Rossi conclude con diversi elogi alla scelta della sindaca di occuparsi di cultura come assessorato: “La ritengo una scelta innovativa, la cultura è il succo di un’amministrazione”.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Figoli (Confartigianato) su nuovo Codice Appalti: “”Il provvedimento imbocca la strada della semplificazione”

Il commento di Paolo Figoli, presidente Confartigianato La Spezia a e vice presidente Nazionale Anaepa Confartigianato Edilizia.

“L’Attesa” di Remo Binosi al Teatro Civico della Spezia

Penultimo appuntamento con la Stagione di Prosa

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi