“Ho rassegnato in data odierna le dimissioni da consigliere comunale. Il movimento di LeAli a Spezia può e deve arricchirsi ed innovarsi con l’innesto di altre figure pronte ad assumersi le proprie responsabilità e garantendo parimenti il massimo impegno al servizio della città.
Così è successo in questi scorsi cinque anni con la crescita politica di una figura credibile e competente come Roberto Centi, approdato in consiglio comunale nel 2017 con me e poi eletto in consiglio regionale nel 2020 grazie al forte consenso che abbiamo consolidato sul territorio. Così può accadere ora all’inizio del 2023 con l’arrivo in consiglio al mio posto di Patrizia Flandoli, un’amica LeAle della prima ora ed una stimata docente liceale da tanti anni, conosciuta ed apprezzata da tutti in città. È mia fondata convinzione che sia giusto promuovere un avvicendamento nei ruoli politici e che questa regola valga ancora di più per chi crede da sempre come me nell’impegno civico: un impegno che so di aver sempre svolto nell’interesse della comunità, in prima persona, mettendoci la faccia e senza badare ai miei interessi personali di qualunque sorta. Proseguirò comunque il mio impegno a supporto di LeAli a Spezia, con l’obiettivo di rafforzare il movimento e più in generale l’area civica dello schieramento progressista in cui mi riconosco sia a livello locale che regionale. Parallelamente – e posso dire finalmente- potrò dedicare più impegno ed attenzione al mio lavoro ed anche alla mia famiglia. Desidero ringraziare le centinaia di cittadini che hanno votato il sottoscritto e soprattutto la lista di LeAli a Spezia alle elezioni amministrative dello scorso anno.”
Cosi Guido Melley in conferenza stampa questa mattina nella sede di Leali a Spezia. A prendere il posto di Melley in Consiglio Comunale sarà la professoressa, molto conosciuta in città, Patrizia Flandoli, prima dei non eletti. “Assumo volentieri questo incarico che cercherò di onorare al meglio- dice la Flandoli– subentrare al posto di Guido è una grande responsabilità. Trascorrerò il primo periodo in Consiglio Comunale a studiare e fare esperienza con il supporto di Roberto Centi. Porterò in Consiglio Comunale la mia esperienza e la mia sensibilità maturate in tanti anni di insegnamento. Chiaramente la scuola sarà uno dei temi prioritari a cui mi dedicherò.“
Patrizia Flandoli, insegnante di matematica e fisica da 36 anni al Liceo Scientifico Pacinotti, si è occupata del piano di miglioramento e di autovalutazione del Liceo e ricopre l’incarico di responsabile prova Invalsi all’interno dell’Istituto.
Roberto Centi assumerà il ruolo di capogruppo di LeAli in Consiglio. “Un importante e delicato incarico in cui riverserò tutto il mio impegno e la mia passione- dice Centi– la nostra è sempre stara un’opposizione ferma, ma costruttiva, sul merito delle questioni e dei problemi della città e del suo territorio, e continueremo così, anche ricercando la collaborazione e convergenza degli altri gruppi di opposizione. Ringrazio Guido per l’enorme lavoro che ha svolto in Consiglio in questi anni, e sono certo che continuerà con il suo impegno politico in LeAli, regalandoci tutta la sua esperienza e la sua lungimirante visione politica.“