Guccinelli: “Dati drammatici commercio sarzanese, la mia ricetta per il rilancio”

Pubblicato il

La ricetta di Guccinelli per rilanciare il commercio: contributi per fondi sfitti, eventi culturali tutto l'anno e viabilità riorganizzata".

I fondi sfitti a Sarzana ammontano a 86, soltanto tra le mura del centro storico, ci sono 60 imprese in meno dal 2018 al 2022, ovvero il 10% del totale. Sono i dati riportati dal candidato sindaco Renzo Guccinelli sul commercio, e dichiara: “Non è certo colpa dei commercianti come qualcuno nei giorni scorsi ha avuto l’ardire di dichiarare e neppure di chi non governa la città da 18 anni e che ha lasciato Sarzana con ben 250 attività in più rispetto ad oggi – e ancora – bisogna agire subito, prima che la crisi diventi irreversibile. Non bastano alcuni pullman di crocieristi”.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione Guccinelli ha proposto la sua ricetta in 3 fasi per il rilancio del commercio. Il primo ingrediente è la disponibilità di risorse per fondi sfitti, e commenta: “Occorre cioè un piano del commercio che questa città non ha mai avuto negli ultimi anni così come neppure un piano della mobilità, ugualmente necessario”.


In secondo luogo, secondo il candidato sindaco, è necessario potenziare gli appuntamenti culturali per tutta la durata dell’anno e la valorizzazione dei prodotti gastronomici locali. “Faccio un esempio per tutti – commenta Guccinelli – il Festival della Mente potrebbe prevedere momenti di intrattenimento mensili, approfittando dei luoghi culturali della città, dal Teatro Impavidi alla Sala delle Capriate. Propongo inoltre di fare un uso diverso del patrimonio cittadino: penso alla nostra Cittadella che potrebbe essere maggiormente vissuta organizzando fiere, eventi, spettacoli, così come i magazzini della stazione e la scuola di Viale XXI Luglio potrebbero essere convertiti in centri culturali e musicali per i più giovani”.

Terzo elemento è la riorganizzazione delle infrastrutture e la viabilità: “Per rendere Sarzana accessibile è obbligatorio rimettere mano al sistema viabilistico da condividere con i comuni della Val di Magra con Sarzana capofila. Inoltre sarà necessario adottare una politica che conduca al potenziamento dei parcheggi esistenti e alla creazione di nuovi nel perimetro intorno alla città”.

E conclude: “Sono abituato a dire una cosa e a farla, come ho sempre dimostrato da amministratore. Se il commercio sarzanese torna forte, tutta la nostra comunità sarà più forte”. 

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions