Fondi per il Biodigestore, Peracchini: “Passo avanti importante”

Pubblicato il

Il Presidente della Provincia: "Produciamo rifiuti ogni giorno, dobbiamo smaltirli e chiudere il ciclo in modo concreto".


I Fondi per il Biodigestore di Saliceti arriveranno dal Ministero per la costruzione dell’impianto. La Regione Liguria dovrà trovare un costruttore entro il 2023 e realizzare l’impianto entro il 2026.

Il Presidente della Provincia Pierluigi Peracchini, data la rilevanza della notizia per tutto il tessuto sociale spezzino, interviene e commenta il risultato ottenuto. Ecco le sue parole arrivate in redazione:


Si tratta, oggettivamente, di un importante passo in avanti verso la concretizzazione del progetto di chiusura del ciclo dei rifiuti nella nostra provincia. Questo a fronte di un programma da tempo definito e con scelte che hanno seguito tutti gli iter previsti nelle sedi competenti.

Chi amministra seriamente, nell’interesse dei cittadini, deve agire per risolvere quella che è sempre stata una seria problematica per tutto il territorio e lo deve fare in modo credibile prima di trovarsi nell’emergenza.



Risolvere il problema ambientale del ciclo rifiuti e far pagare di meno un servizio indispensabile è quello che i cittadini si aspettano. Questo è quello che stiamo facendo.

Produciamo rifiuti ogni giorno, dobbiamo smaltirli e chiudere il ciclo in modo concreto, possibilmente senza che questo sia un onere aggiuntivo per ogni cittadino. Il Biodigestore serve per questo e il buon lavoro sviluppato in questi anni ci ha consentito di accedere ai fondi Pnrr per realizzarlo senza l’aumento dei costi di ogni singolo utente, anzi giungendo poi ad una diminuzione delle spese in bolletta.

Ritardare però questo processo, perdere questa occasione di finanziamento, porterà ad avere, domani, una situazione di emergenza da gestire, con costi elevati per i cittadini e con il rischio di non poter sostenere una soluzione che oggi, proprio grazie al percorso fatto, all’aver vinto questo bando ed ottenuto questi fondi, possiamo ottenere subito e senza incidere sulle bollette degli spezzini ed ottenendo una diminuzione degli oneri per ogni singolo utente“.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Dall’11 giugno quattro nuovi collegamenti ferroviari per le Cinque Terre da e per Sarzana

I nuovi collegamenti si aggiungeranno a quelli già esistenti

La Camminata Solidale chiude il contest Vetrine in Giallo

Una camminata solidale organizzata per raccogliere fondi per il Centro Antiviolenza Irene della Spezia

La Spezia saluta Giorgio Bucchioni

Questa mattina si sono tenuti i funerali di Giorgio Bucchioni