Elezioni a Sarzana, il totonomi dei candidati che sfideranno Cristina Ponzanelli

Pubblicato il

Si scalda il clima per le elezioni a Sarzana: i possibili candidati pronti a scendere in campo per sfidare Cristina Ponzanelli.


Le elezioni a Sarzana di inizio giugno sono sempre più vicine, ma è da diversi mesi che la politica locale si sta muovendo per affrontare il giorno in cui si deciderà chi guiderà la città per i prossimi cinque anni.

Il PD ha scelto di sostenere Renzo Guccinelli, ma soltanto a seguito di un lungo dibattito che ha contrapposto all’iniziale sua autocandidatura, ormai dello scorso giugno, la proposta di radicale rinnovamento del trentenne Marco Lorenzo Baruzzo. Il dibattito interno tra le due proposte, palesemente antitetiche tra loro con l’ex sindaco in campo ad oltre cinquant’anni dal suo primo impegno politico a Sarzana, ha lasciato inevitabili strascichi toccando il culmine della tensione tra ottobre e novembre, e con big democratici che si sono chiamati pubblicamente fuori dall’impegno come l’ex senatore ed ex sindaco Massimo Caleo.



Tra i candidati in consiglio comunale, il PD affiderebbe la sua leadership alla consigliera uscente Beatrice Casini, mentre rispetto a cinque anni fa sarebbero numerosi i passi indietro dalla candidature di volti noti come Daniele Castagna o Damiano Lorenzini.Tra i ritorni dal passato potrebbero esserci quelli di Elisabetta Ravecca, già vicesindaco, e Massimo Baudone.

Oltre al PD, Guccinelli starebbe cercando di preparare una lista personale di centrosinistra esterna ai Dem, a cui collaborerebbero le sigle personali di Paolo Mione e Lorenzo Forcieri e, per una più a sinistra, si starebbe invece impegnando direttamente l’ex assessore regionale Enrico Vesco.



Il Terzo Polo, alla fine, ha sciolto le riserve e sosterrà Renzo Guccinelli. Dopo diverso tempo e con l’intervento diretto della senatrice Raffaella Paita i due partiti di Italia viva e Azione hanno deciso insieme per il supporto all’ex sindaco, nonostante per i renziani un rapporto sempre più conflittuale con il PD e i diversi mal di pancia dei calendiani dei mesi passati su alcune posizioni dei principali esponenti di sinistra. Per Italia Viva sarebbe pronto alla candidatura Giovanni Destri. Per Azione, dopo aver declinato l’iniziale proposta di candidatura a sindaco per i calendiani, potrebbe impegnarsi l’imprenditore Edmondo Colliva. I prossimi due mesi, in ogni caso, saranno decisivi per concludere il quadro della squadra.

Un altro fronte, invece, è quello del Partito Comunista Italiano, che ha comunicato che correrà alle prossime elezioni con una sua lista e non farà nessun tipo di alleanza. La loro idea è quella di una politica antifascista e comunista, lontana dalle realtà che adesso sono le protagoniste a Sarzana.

Il Movimento 5 Stelle non ha mai avuto dubbi: Federica Giorgi sarà la candidata a Sarzana, indipendente da tutti gli altri partiti. Potrà avere anche lei una sua lista a sostegno oltre i Cinque Stelle, dove si ipotizza a suo supporto il ritorno di Valter Chiappini. L’infermiere in pensione ha militato tanti anni nel Movimento, per poi provare la corsa in solitaria con una sua lista civica nel 2018, ma non trovando spazio. Le prossime settimane saranne decisive per capire se una sua lista sosterrà Federica Giorgi, o se si muoverà ancora in autonomia.

In quest’ultimo caso potrebbe essere affiancato da quella variegata galassia del civismo di sinistra che si muove tra le associazioni ambientaliste del territorio, i socialisti di Nicola Caprioni e l’impegno di Andrea Ranieri a cui si affiancano i giovani rappresentati da Marco Lorenzo Baruzzo, probabilmente scottati dalle scelte del Partito Democratico. Tutti insieme starebbero lavorando a una loro lista, che potrebbe presentare un proprio candidato che non si esclude possa essere lo stesso giovane Baruzzo o, appunto, Valter Chiappini.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale

Frattura a una caviglia sul Muzzerone per una turista francese 60enne

La donna è stata condotta all'ospedale della Spezia

“Radici: racconti sotto gli alberi”: torna a Lerici la rassegna dedicata ai bambini

Il progetto si rivolge agli alunni delle scuole del territorio dal nido alle medie

Svelato il nome della candidata del centro destra a Porto Venere: è Francesca Sturlese

Sarà Francersca Sturlese, oggi assessore della giunta Cozzani, il candidato del centro destra per Porto Venere