Circolo Pd Marola-Cadimare-Campiglia: “Più dialogo con cittadini su progetto Basi Blu”

Pubblicato il

Le parole degli esponenti: "La popolazione spezzina non era minimamente a conoscenza della radicale trasformazione che si sta compiendo dentro le mura dell'Arsenale".


I rappresentanti del circolo del Partito Democratico “R. Mizzon” che comprende le zone di Marola, Cadimare e Campiglia, insieme ad altri rappresentanti locali del partito, hanno fatto volantinaggio sul progetto Basi Blu. Raccontano quanto ne è emerso:

“Ieri pomeriggio gli iscritti del Circolo PD “R. Mizzon” (Marola Cadimare Campiglia) insieme alla capogruppo del PD in Consiglio comunale, Martina Giannetti e ai consiglieri comunali PD Dino Falugiani e Andrea Frau, hanno eseguito un volantinaggio avente come oggetto il progetto già avviato denominato “Basi Blu”, ovvero la trasformazione dell’ intera Baia Duca degli Abruzzi in grande Base navale della MM, capace di ospitare, con la costruzione di nuovi moli e banchine, fino a 14 grandi unità navali della flotta miliare italiana e Nato.



Con nessuna sorpresa è stato riscontrato che la popolazione spezzina non era minimamente a conoscenza della radicale trasformazione che si sta compiendo dentro le mura dell’Arsenale e delle inevitabili ripercussioni che, di riflesso, interesseranno la nostra città. In particolare realtà come Marola dovranno deporre la speranza di riappropriarsi del mare sottrattole più di un secolo. Forte preoccupazione poi riguarda il destino delle maestranze e delle attività svolte in arsenale, dato che non un euro vi è dedicato e che i pensionamenti, ad oggi, non sono compensati con nuove assunzioni.


Ciò che più sconcerta però è il clima di totale noncuranza e indifferenza nei confronti di una progetto che avrà inevitabilmente ripercussioni sul destino della città e del golfo tutto. Il Circolo PD “R. Mizzon”, insieme ai nostri rappresentanti in Consiglio comunale e al Partito democratico spezzino, anche per mezzo di un semplice volantinaggio, chiedono che si discuta di Basi Blu: in città e con la città”.



spot_img

PRIMA PAGINA

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi

Maurizio Gatti capogruppo di Fratelli d’Italia ad Arcola

La soddisfazione del coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni: "Pronti a lavorare al servizio della comunità"

Azienda di Bonassola riscopre un vino di 500 anni fa

La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell'azienda Cà du Ferrà, ha il sapore di un romanzo d'avventura

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale