Centi: “Finalmente il levante ligure avrà un servizio di elisoccorso”

Pubblicato il

Il servizio di elisoccorso diventerà realtà nel levante ligure: lo ha annunciato il consigliere regionale Roberto Centi della Lista Sansa


“La provincia spezzina e tutto il levante ligure avrà a disposizione un elicottero, di base alla Spezia, da utilizzare per tutte le emergenze sanitarie necessarie. Il servizio da, e per, i principali ospedali della Regione sarà garantito anche nelle ore notturne”.

Ad annunciarlo il consigliere regionale della Lista Sansa, Roberto Centi, che nella notte ha affrontato il tema con un emendamento al bilancio di previsione 2023, ritirato dinanzi all’impegno assunto dalla Giunta.



“Dall’inizio del mio mandato in Regione ho presentato ordini del giorno e interrogazioni per chiedere alla Giunta di dotare di un servizio di elisoccorso fisso la provincia spezzina e, più in generale, tutto il levante ligure – spiega Centi -. Durante la discussione di ieri notte, l’assessore Gratarola ha annunciato l’impegno a dotare lo spezzino di un servizio di elisoccorso, con un mezzo di base alla Spezia, utilizzabile per le emergenze anche nelle ore notturne”.

“Occorre ricordare che la provincia spezzina fino ad oggi è scoperta da tale servizio e questo significa che per le emergenze, come ad esempio un ictus, un infarto o un’altra malattia tempo-dipendente il servizio di elisoccorso parte da Genova o addirittura da Villanova d’Albenga – sottolinea il consigliere regionale spezzino -. Contando la situazione dei cantieri e delle chiusure notturne sulle autostrade, dotare il nostro territorio di un servizio di elisoccorso vuol dire salvare delle vite umane”.



“Da parte nostra – conclude Centi – dopo aver accolto positivamente l’impegno della Giunta e dell’assessore Gratarola, continueremo a vigilare affinché l’elisoccorso possa entrare in servizio in tempi celeri, e soprattutto continueremo a lavorare per far sì che a livello sanitario, e non solo, la provincia spezzina non sia un territorio di serie B rispetto al resto della Liguria”.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale

Frattura a una caviglia sul Muzzerone per una turista francese 60enne

La donna è stata condotta all'ospedale della Spezia

“Radici: racconti sotto gli alberi”: torna a Lerici la rassegna dedicata ai bambini

Il progetto si rivolge agli alunni delle scuole del territorio dal nido alle medie

Svelato il nome della candidata del centro destra a Porto Venere: è Francesca Sturlese

Sarà Francersca Sturlese, oggi assessore della giunta Cozzani, il candidato del centro destra per Porto Venere