Visite guidate gratuite alla scoperta della Spezia: Domenica 26 marzo “Corso Cavour e le Chiese cittadine”

Pubblicato il

Le visite sono organizzate in modo da sviluppare un argomento per mese, dalle origini della città fino alle visite alle due Pievi storiche verso la primavera.

Proseguono gli appuntamenti con le visite guidate gratuite per cittadini e turisti alla scoperta della città. L’amministrazione Peracchini attraverso l’assessorato al turismo e promozione della città coordinato da Maria Grazia Frijia e in collaborazione con ITUR ha messo a punto un nuovo calendario di escursioni cittadine con l’obbiettivo di conoscere, attraverso percorsi non impegnativi, gli angoli nascosti della nostra città, raccontarne la storia passata e recente, riscoprirne le origini medievali e valorizzarne gli aspetti moderni. Le visite sono dedicate ad un pubblico eterogeneo e si svolgono su circuiti cittadini.

Le visite sono organizzate in modo da sviluppare un argomento per mese, dalle origini della città fino alle visite alle due Pievi storiche verso la primavera.

Domenica 26 marzo “Corso Cavour e le Chiese cittadine”. In questa tappa del nostro viaggio alla riscoperta della storia, della cultura e dell’architettura, visitiamo la zona che da Corso Cavour arriva ai giardini storici passando da Piazza Cavour. Partiamo da Via del Prione per Piazza Garibaldi e giriamo a sinistra per visitare la Chiesa di Nostra Signora della Neve dove viene conservata l’effige in legno della Beatissima Vergine. La Chiesa, consacrata nel 1901, è molto scenografica con la sua facciata striata.

La visita continua su Corso Cavour, attraversiamo Piazza Cavour e arriviamo in Piazza Giulio Beverini per visitare la Chiesa di Santa Maria Assunta dove racconteremo la sua terribile storia di saccheggi e distruzioni, ma anche le sue rinascite e la devozione che gli spezzini le hanno sempre dimostrato. Finiamo la visita al monumento a Giuseppe Garibaldi, uno dei simboli della città in omaggio al grande condottiero. Il percorso partirà alle ore 10 dall’infopoint in via del Prione 228 con arrivo in Piazza Beverini dopo circa due ore e mezza.

Le escursioni non sono impegnative ma necessitano di una predisposizione al trekking e un minimo di attrezzatura (scarpe adatte, zaino comodo, borraccia d’acqua, ecc.).

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions