Ancora un week end di eventi dedicati al Natale nel Comune di Lerici. Il primo appuntamento
in calendario è fissato per sabato 17 alle 10.30 quando in Sala del Consiglio si riuniranno gli atleti lericini
più meritevoli. “Stelle nello Sport” è l’evento dedicato allo sport in cui l’amministrazione comunale
premierà tutti i lericini che si sono distinti per meriti sportivi nell’anno 2022.
Alle 15.00 al castello di San Terenzo “Il Natale in Miniatura”, un laboratorio per bambini dai 7 agli 11 anni organizzato da Earth Ambiente Beni Culturali. L’evento è a pagamento; per prenotazioni chiamare al 3703433951. Sempre alle 15.00 a San Terenzo “Corrado & Mauro”, spettacolo musicale con cornamuse seguito da un brindisi con vin brulè e cioccolata calda, curato dalla ProLoco di San Terenzo. A Lerici invece torna l’appuntamento con “Fantasie d’Inverno”, i laboratori gratuiti organizzati dalla Biblioteca Doria a Lerici. Alle 16.00 il laboratorio sul segno e sulle tracce con Enrica Pizzicori dal titolo “Ti segno io”.
Domenica 18 invece si parte con l’ “Allenamento Panoramico di Natale” a cura di Lerici Running Station. Partenza alle 8.10 per affrontare una corsa su percorso collinare ad anello di circa 10km. E’ necessario iscriversi alla corsa con un contributo di 5€. Alle 10.00 a Tellaro “Il dolce Natale”, una vendita di torte artigianali locali curata dall’Unione Sportiva di Tellaro per condividere in allegria un momento natalizio. Nel pomeriggio della domenica tornano invece gli appuntamenti dedicati ai più piccoli: alle 14.30 nel villaggio di Babbo Natale allestito a Tellaro, il laboratorio “Il viaggio magico a Tellaro inizia… senza bussare”; mentre a Lerici a partire dalle 16.00 la parata itinerante “Bianche Visioni”, misteriose creature luminose e danzanti che attraverseranno il lungomare di Lerici avvolti in un’aura di magia.
Domenica pomeriggio anche i laboratori dedicati ai diritti dei bambini curati dall’assessorato alle politiche dell’infanzia in collaborazione con Unicef Italia. Un ciclo di 3 laboratori dedicati alle diverse fasce di età che approfondiranno il tema dei diritti spiegato ai più piccoli. “Una domenica di diritti” è il titolo del progetto curato da Sara Delli che si svolgerà all’Oratorio di San Bernardino: alle 11.00 “Le impronte dei bambini volanti” per bambini dai 9 anni in su; alle 15.00 “Kamishibook e scarabocchio” per i più piccoli a partire dai 2 anni; ed alle 16.00 “Il bambino che amava giocare” per bambini dai 5 anni in su svolto con il contributo di Unicef Italia. I laboratori sono gratuiti.
Sarà possibile condividere il proprio scatto sui social e taggare LericiCoast o lasciare traccia del proprio passaggio a Lerici con l’hashtag.