Terre Verticali: la nuova imperdibile festa di RioDiVino per assaggiare, riscoprire e celebrare il territorio

Pubblicato il

L'appuntamento è anche dedicato agli operatori e addetti ai lavori, di ristorazione o ricezione, per fornire gli strumenti per poter comunicare e valorizzare i prodotti gastronomici, la stagionalità e i vini del territorio.

Quest’anno si celebra il 50esimo anniversario della Doc Cinque Terre e Cinque Terre Sciacchetrà, una ricorrenza importante che ci ricorda il dovere di riscoprire le nostre origini.

Terre Verticali è una manifestazione di due giorni in cui ci saranno conferenze tematiche, degustazioni di vini locali e assaggi di prodotti tipici agroalimentari di zone, da cui secoli fa arrivarono i primi abitanti dei borghi, come i comuni del primo entroterra: Pignone, Beverino e Riccò del Golfo.

Una vetrina unica in cui conoscere e assaporare cosa le splendide coltivazioni della costa e dell’entroterra producono e si possono scambiare per una nuova e più completa attrattività turistica. Un viaggio per riconoscere appieno le origini di questo favoloso territorio, un evento dedicato sicuramente al turista, affinché porti a casa il concetto dell’unione tra la gastronomia e la viticoltura, tra la costa e l’entroterra.

La sede dell’evento sarà il Castello di Riomaggiore, domenica 26 e lunedì 27 marzo, la scaletta prevede interventi di giornalisti di settore, vignaioli, sommelier, agricoltori, scrittori, storici, guide ambientali, con degustazioni alla cieca di vini di vecchie annate e fattoria didattica per i bimbi.

L’appuntamento è anche dedicato agli operatori e addetti ai lavori, di ristorazione o ricezione, per fornire gli strumenti per poter comunicare e valorizzare i prodotti gastronomici, la stagionalità e i vini del territorio.

Nella cornice della manifestazione enogastronomica RioDiVino, verrà anche effettuato il lancio di SciaccheTrail100, una competizione che a grande richiesta si corre sui 100km di percorso, su un tracciato che va a riallacciare il legame storico-commerciale tra le Cinque Terre e la Val di Vara, Levanto, Biassa.

L’associazione RioDiVino nasce nel 2022 da cinque visionari fondatori che amano la propria storia e la vogliono condividere. RioDiVino lo scorso anno ha organizzato una golosa rassegna enogastronomica che per la prima volta abbina vini e cibo, chef e vignaioli, ristoranti delle Cinqueterre con preziosi menu dedicati ai vini locali, il risultato è un successo, una proposta turistica innovativa che offre esperienze nel segno della sostenibilità, della stagionalità e del km zero.

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions