Teatro Civico: Roberto Mercadini porta in scena l’Orlando Furioso

Pubblicato il

Continua la rassegna teatrale al Teatro spezzino "Stagione in Prosa": il prossimo appuntamento venerdì 3 marzo.


Una settimana densa di appuntamenti al Teatro Civico della Spezia. Dopo i due giorni dedicati alla Stagione di Prosa, mercoledì 1 e giovedì 2 marzo, con lo spettacolo Pupo di zucchero scritto e diretto da Emma Dante, venerdì 3 marzo alle ore 21 toccherà a Roberto Mercadini salire sul palcoscenico con Orlando Furioso, narrazione/lettura da Ludovico Ariosto scritta e diretta dallo stesso artista.

Roberto Mercadini (Cesena, 1978), narratore, autore-attore, scrittore, poeta e divulgatore, si esibisce in tutta Italia con i suoi monologhi che spaziano dalla Bibbia ebraica all’origine della filosofia, dall’evoluzionismo alla felicità.


L’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto è un libro tanto pieno di fantasia e di estro da sembrare scritto non da un uomo, ma da un’orda di folletti e di fate. E, allo stesso tempo, è un libro pieno di logica, di raziocinio, di sfavillante lucidità. È un libro torrenziale, labirintico, cangiante. E per certi versi, si potrebbe dire, impossibile da raccontare: ossia impossibile da intrappolare in una narrazione teatrale. “Eppure – afferma Mercadini – la sfida mi attraeva in modo irresistibile. Valeva la pena tentare, secondo me. Valeva la pena rischiare di finire travolti dal torrente, dispersi nel labirinto, abbagliati dalle sue iridescenze. Giudicate voi il risultato”.

Dello spettacolo si parlerà venerdì 3 marzo alle ore 18 al PIN, in occasione dell’incontro con Roberto Mercadini, ad ingresso libero, moderato dal direttore artistico del Teatro Civico Alessandro Maggi. L’appuntamento è inserito nella rassegna Foyer – Teatro Civico al PIN e seguirà quello in programma giovedì 2 marzo alle ore 18 con la Compagnia Sud Costa Occidentale di Emma Dante, che presenterà lo spettacolo Pupo di zucchero



spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale

Frattura a una caviglia sul Muzzerone per una turista francese 60enne

La donna è stata condotta all'ospedale della Spezia

“Radici: racconti sotto gli alberi”: torna a Lerici la rassegna dedicata ai bambini

Il progetto si rivolge agli alunni delle scuole del territorio dal nido alle medie

Svelato il nome della candidata del centro destra a Porto Venere: è Francesca Sturlese

Sarà Francersca Sturlese, oggi assessore della giunta Cozzani, il candidato del centro destra per Porto Venere