Stagione Teatro Ragazzi al Civico: venerdì prossimo “Flussi, corpi e storie, un viaggio senza fine?”

Pubblicato il

"Flussi, corpi e storie, Un viaggio senza fine?" è uno spettacolo inserito nella Stagione Teatro Ragazzi e ideato da Loredana Rovagna.


Sono in corso al Teatro Civico della Spezia le prove di “Flussi, corpi e storie – Un viaggio senza fine?”, spettacolo inserito nella Stagione Teatro Ragazzi e ideato da Loredana Rovagna, che cura anche coreografia e regia.

Il debutto è previsto per venerdì 3 febbraio 2023 alle ore 10 (matinée per le scuole), mentre la replica andrà in scena sabato 4 febbraio alle ore 20.45


Elaborato nei due anni e mezzo di pandemia, Flussi è un racconto danzato sul vissuto degli interpreti, ci parla di rapporti di relazione con gli altri, resilienza, crescita e approfondisce temi di conflitti, migrazione, mutamenti climatici. Musica e improvvisazioni dal vivo, danza, testi attraverso quindici giovani corpi vibranti dal desiderio di comunicare con i coetanei ed il pubblico.

Flussi, corpi e storie un viaggio senza fine? è la versione conclusiva del work in progress che chiude la Trilogia sul Tempo Presente creata dall’ autrice coreografa spezzina, andata in scena al Teatro Civico dal 2017 con gli spettacoli Corpi Sommersi ed Emersioni, riflessioni sull’oggi attraverso la danza per incoraggiare i giovani alla resistenza consapevole verso un futuro comune e generoso.



Gli allievi danzatori dai 12 ai 16 anni dello Junior Golfo dei Poeti Danza costituiscono una piccola compagnia in cui pur mantenendo la propria personalità, ognuno concorre al lavoro d’insieme senza competere, abituandosi ad essere se stesso e vero nel raccontarsi con il corpo. Lo Junior è stato stimolato ad elaborare le tematiche attraverso la composizione e l’improvvisazione, e il risultato del percorso può portare a porsi domande per dare risposte individuali utili alla riflessione ed alla formazione di uno spirito critico.

Un’esperienza per vivere la danza e il teatro nello scambio di emozioni ed energia tra ballerini e spettatori.

Interpreti JUNIOR GOLFO DEI POETI DANZA

Junior Avanzato: Rosa Barbolini, Giacomo Morlando, Danila Muhametaj, Francesco Saturno, Costanza Sgambati, Marco Tonelli, Lina Vendico

Junior Medio: Zoe Baldazzi, Martino Bellè, Amelia Bertuccelli, Caterina Biasotti,

Caterina Foce, Emma Fusi

musiche

Ezio Bosso, Anna Filippone del Bono, Yo Yo Ma, Giovanni Sollima, Krulik Zoltan,

Improvvisazioni dal vivo per clarinetto, violino, violoncello, percussioni, voci

Età consigliata: dai 6 anni

Ingresso:

venerdì 3 febbraio € 5; sabato 4 febbraio intero € 10, ridotto € 5

Info e biglietti: Botteghino Teatro Civico (ingresso da via Carpenino) – orari di apertura: lunedì/sabato ore 8.30/12, il mercoledì anche dalle 16 alle 19

Email: info@teatrocivico.it

Tel. 0187-727521

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale

Frattura a una caviglia sul Muzzerone per una turista francese 60enne

La donna è stata condotta all'ospedale della Spezia

“Radici: racconti sotto gli alberi”: torna a Lerici la rassegna dedicata ai bambini

Il progetto si rivolge agli alunni delle scuole del territorio dal nido alle medie

Svelato il nome della candidata del centro destra a Porto Venere: è Francesca Sturlese

Sarà Francersca Sturlese, oggi assessore della giunta Cozzani, il candidato del centro destra per Porto Venere