Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso”: la programmazione dal 4 all’11 gennaio

Pubblicato il

Tutta la programmazione degli eventi dal 4 all'11 gennaio alla Mediateca Regionale Ligure.


Prosegue la stagione cinematografica al Cinema Odeon della Mediateca Regionale Ligure (Via Firenze 37), ecco gli appuntamenti dal 4 all’11 gennaio:

Mercoledi 4 Gennaio


ORE 16.00 STRANGE WORLD UN MONDO MISTERIOSO (Bambini Gratis al Cinema- Per Ogni Adulto un bambino entra gratis)

ORE 17.30-20.30 I MIGLIORI GIORNI (una commedia per ridere e riflettere sull’umanità e anche rivalutare le nostre feste.)



Giovedi 5 Gennaio

ORE 16.00 STRANGE WORLD UN MONDO MISTERIOSO (Bambini Gratis al Cinema- Per Ogni Adulto un bambino entra gratis)

ORE 18.00-20.30 I MIGLIORI GIORNI

Venerdi 6 Gennaio

ORE 16.00 STRANGE WORLD UN MONDO MISTERIOSO (Bambini Gratis al Cinema- Per Ogni Adulto un bambino entra gratis)

ORE 18.00-20.30 I MIGLIORI GIORNI

Sabato 7 Gennaio

ORE 16.00 IL RAGAZZO E LA TIGRE (Bambini Gratis al Cinema- Per Ogni Adulto un bambino entra gratis)

ORE 18.00-20.30 I MIGLIORI GIORNI

Domenica 8 Gennaio

ORE 16.00 IL RAGAZZO E LA TIGRE (Bambini Gratis al Cinema- Per Ogni Adulto un bambino entra gratis)

ORE 18.00-20.30 I MIGLIORI GIORNI

Lunedi 9 Gennaio

ORE 18.00 LAMPO ATLANTICO (Organizzato da Assonautica-Ingresso Libero)

Martedi 10 Gennaio

RIPOSO

Mercoledi 11 Gennaio

ORE 15.00-17.00-20.30 I MIGLIORI GIORNI

STRANGE WORLD UN MONDO MISTERIOSO(Bambini Gratis al Cinema- Per Ogni Adulto un bambino entra gratis) Una tappa importante nella storia dell’animazione Disney: una fiaba aggiornata, avventurosa ricca di colori accesi, forme visionarie e anche gag, che non si accontenta della forza coreografica garantita dalla grande tradizione dei Walt Disney Animation Studios.

I MIGLIORI GIORNI , (una commedia per ridere e riflettere sull’umanità e anche rivalutare le nostre feste.) A Natale tutti più buoni? A Capodanno tanti buoni propositi? A San Valentino amore amore amore e l’8 marzo viva le donne? Quattro episodi, ognuno incentrato su una festività, per un film corale che sonda l’animo umano nell’affrontare le feste.Una deputata invita alla cena della Vigilia di Natale il segretario del suo partito sperando in un futuro sostegno, ma la presenza dei suoi due fratelli, eterni rivali, mette a rischio serata e carriera.Un ricco imprenditore tenta di rifarsi l’immagine passando il Capodanno alla mensa dei poveri, ma lì incontra il suo ex autista, ingiustamente licenziato e deciso a vendicarsi.Un San Valentino fin troppo affollato fra lui, lei, l’altra e la lei dell’altra per una coppia che, dopo 25 anni, lo festeggia ancora.Infine, l’8 marzo, una famosa conduttrice tv è costretta a chiedere scusa per la messa in onda di un servizio sulla “donna ideale” contestato sui social.Se questi sono i migliori giorni, figuriamoci i peggiori…

IL RAGAZZO E LA TIGRE (Bambini Gratis al Cinema- Per Ogni Adulto un bambino entra gratis) Il piccolo Balmani che rimasto solo al mondo dopo il terremoto che ha devastato il Nepal, scappa dall’orfanotrofio e si inoltra nella fitta foresta, cercando di ritrovare la strada per Kathmandu. E lì il suo destino si incrocia con quello di un cucciolo di tigre del Bengala, catturato da una banda di bracconieri.

LAMPO ATLANTICO (Organizzato da Assonautica-Ingresso Libero) prodotto dal Cantiere della Memoria con filmati d’epoca e testimonianze attuali dei protagonisti di allora, ripercorre la bella storia di mare, di ingegno e ardimento. L’opera è stata curata dal giornalista Corrado Ricci e dai videomaker Saul Carassale a Sara Bonatti.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Dall’11 giugno quattro nuovi collegamenti ferroviari per le Cinque Terre da e per Sarzana

I nuovi collegamenti si aggiungeranno a quelli già esistenti

La Camminata Solidale chiude il contest Vetrine in Giallo

Una camminata solidale organizzata per raccogliere fondi per il Centro Antiviolenza Irene della Spezia

La Spezia saluta Giorgio Bucchioni

Questa mattina si sono tenuti i funerali di Giorgio Bucchioni