La musica del Natale con i concerti delle feste di Santo Stefano

Pubblicato il

Molti eventi fino al natale con tanta musica per animare Santo Stefano Magra di spirito natalizio: i concerti fino a gennaio.


In occasione del Natale, l’Amministrazione comunale di Santo Stefano Magra ha in serbo tanti appuntamenti in musica per allietare, con canti e dolci melodie della tradizione natalizia, i giorni di festa. Il primo appuntamento in programma è per sabato 17 dicembre presso il Salone Parrocchiale di Santo Stefano alle 17.30 con il “Concerto di Natale”, omaggio a Michael Bublé eseguito da Francesco Marotta, voce, e dal M° Aliano Frediani al pianoforte.

Giovedì 22 dicembre alle 21.15 nella Chiesa di Santo Stefano Protomartire si terrà poi il concerto a cura del Coro San Leonardo dal titolo “Note di Natale”. Lunedì 26 dicembre, di nuovo nel Salone Parrocchiale, alle 18 ad esibirsi in un nuovo “Concerto di Natale” sarà la Filarmonica di Santo Stefano Magra. La musica a Santo Stefano continua con un altro concerto natalizio con i Capolavori Musicali dal Barocco al Novecento eseguiti da Leonardo Vaccarone (Pianoforte), Erica Mazzacua (Violino) e Cristiano Sacchi (Violoncello).


Il programma musicale delle feste termina domenica 1° gennaio presso l’Opificio Calibratura nell’Area Vaccari alle 21, con il “Concerto di Capodanno” a cura de Ensamble Symphony Orchestra.

spot_img

PRIMA PAGINA

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi

Maurizio Gatti capogruppo di Fratelli d’Italia ad Arcola

La soddisfazione del coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni: "Pronti a lavorare al servizio della comunità"

Azienda di Bonassola riscopre un vino di 500 anni fa

La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell'azienda Cà du Ferrà, ha il sapore di un romanzo d'avventura

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale