Dopo 2 anni di stop torna il Carnevale Spezzino: un giornata con musica, spettacoli e premi

Pubblicato il

Si inizierà da Piazza Verdi: un programma ricco per riportare la festa di carnevale nel cuore della Spezia.


L’ultima edizione si è tenuta online nel 2020, quando il lockdown del 9 marzo era alle porte e non era tempo di feste e assembramenti. Dopo un brutto periodo i giochi, i coriandoli e gli spettacoli del Cerlevà de a Spèza tornano nel centro storico, con un programma ricco di eventi e sorprese, giochi, musica, premi per i più piccoli, con la possibilità di poter immortalare questi momenti gioiosi con la Mistery Box e ricevere le foto istantanee in Piazza Verdi.

Tornano gioia e novità nel centro storico: si inizierà alle ore 10.30 di domenica 12 febbraio con l’apertura degli stand e un lungo percorso organizzato in sinergia con le tante associazioni e realtà del territorio che si sono uniti in sinergia con l’Amministrazione comunale per organizzare l’evento.


Il sindaco Pierluigi Peracchini, alla presentazione che si è tenuta questa mattina, spiega: “Il nostro carnevale ha una storia antichissima, risale al 1869, prima di quello di Viareggio. Lo abbiamo recuperato nel 2017 e abbiamo cercato ogni anno di valorizzarlo sempre di più”. E ancora: “Dopo lo stop causato dalla pandemia torniamo insieme a festeggiare questa giornata importante organizzata grazie agli assessori, uffici e associazioni cittadine”. Poi uno sguardo al futuro: “L’anno prossimo vorremmo organizzare un percorso di accompagnamento al Carnevale Spezzino ricco di eventi”.

L’Assessore Marco Frascatore: “Sarà una giornata bellissima ed è un emozione tornare a festeggiare il Carnevale dopo un periodo di stop”. Anche l’Assessore Daniela Carli: “Una festa dedicata ai bambini, spero che sia un divertimento per i giovanissimi e per le famiglie: un Carnevale che riesca a coinvolgere tutta la città”.



Marco Tarabugi, patron del Carlevà de a Spèza, che ha riscoperto e riportato la tradizione, ha spiegato nel dettaglio il programma e ringraziato tutte le comunità che hanno aiutato e aderito alla manifestazione.

L’edizione 2023 del Carnevale Spezzino è organizzata dagli Assessorati alle Attività Produttive e Città dei Bambini del Comune della Spezia, in collaborazione con le seguenti Associazioni: ProSpezia, ProSpezia Ciassa Brin, Comunità Domenicana, Comunità Ucraina, Belli e Brutti di Suvero, I Giochi di Una volta, Nasi Uniti, Associazione Tandem, I Ragazzi della Chiappa gruppo Facebook, Associazione Inedita, Pro Loco Pitelli, Nuova Fossitermi, Music Factory, PTZ PHOTO LAB, Banda Puccini e le tre scuole di danza Dancing Project, My Way Dance Academy, Arcimboldo.

Ecco il programma completo:

Ecco nel dettaglio il programma

Dalle ore 10/30 alle ore 15/00 iscrizione GRATUITA delle mascherine in Piazza Verdi (0/12 anni) che prenderanno parte al Concorso Mascherato

· Dalle ore 10:30 apertura stand delle Associazioni partecipanti al Carnevale Spezzino

· Dalle ore 10/30 allestimento Set Fotografico Piaz Piazza Verdi con possibilità di partecipare alla Mistery Box e ricevere foto istantanee (NOVITA’ di questa edizione) a cura di PTZ PHOTO LAB

· Dalle 11:00 – 12:30 intrattenimento musicale Dj set Davide Micoli

· Dalle 14:00 alle 14:15 spettacolo di bolle a cura dell’Associazione Nasi Uniti

· Dalle 14:15 alle 15:00 Spettacolo di magia a cura del Mago Chico

· Alle ore 15:00 inizio del Concorso Mascherato presentato dal Batiston e da Maia. Questa edizione del Carnevale spezzino 2023 inizierà con la banda Puccini che sul Palco suonerà “O Bella Spezia”

· Alle ore 17:00 circa premiazioni

Sono previsti durante la giornata: trampolieri itineranti, esibizione del gruppo storico degli Sbandieratori di Levanto e della banda Puccini, esibizioni di magia con il mago Chico, giochi con le bolle d’acqua e, novità di questa edizione, Mistery Box e foto istantanee.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Dall’11 giugno quattro nuovi collegamenti ferroviari per le Cinque Terre da e per Sarzana

I nuovi collegamenti si aggiungeranno a quelli già esistenti

La Camminata Solidale chiude il contest Vetrine in Giallo

Una camminata solidale organizzata per raccogliere fondi per il Centro Antiviolenza Irene della Spezia

La Spezia saluta Giorgio Bucchioni

Questa mattina si sono tenuti i funerali di Giorgio Bucchioni