Domeniche a Teatro: “Pippi Calzelunghe” arriva al Civico della Spezia

Pubblicato il

Una coproduzione Ariateatro, Teatro delle Garberie, Teatro della Tosse-Fondazione Luzzati portano lo spettacolo di "Pippi Calzelunghe".


Nuovo appuntamento con le Domeniche a Teatro nell’ambito del cartellone Ragazzi al Teatro Civico della Spezia. L’appuntamento è per domenica 5 marzo 2023 alle ore 16.30 con Pippi Calzelunghe, una coproduzione Ariateatro, Teatro delle Garberie, Teatro della Tosse-Fondazione Luzzati.

A più di 75 anni dalla prima pubblicazione ariaTeatro rende omaggio a Pippi Calzelunghe, realizzando una lettura del testo di Astrid Lindgren che cerca e vuole mantenersi fedele allo spirito che pervade l’intera opera, individuando le caratteristiche del personaggio di Pippi: una ragazzina anticonvenzionale, anarchica, carica di una critica ironica verso il mondo degli adulti e contraria ad ogni pregiudizio.


La storia di Pippi si presta a diversi immaginari: attraverso varie tecniche è stata messa in luce l’immensità bambina in uno spazio libero da divieti, provando nel tempo di un racconto a riequilibrare le parti. Pippi, a differenza di Tommy ed Annika, che sono costretti ed irreggimentati da una maestra che rappresenta un sistema educativo che li vuole buoni, puliti, obbedienti, sembra appartenere ad un mondo diverso, fiabesco. E’ un’eroina che vuole difendere lo spazio magico dei bambini, il loro mondo di gioco, immaginifico, ma – appena prende corpo – la sua esistenza viene osteggiata con ogni forza da adulti che cercano di farla rientrare nei canoni rassicuranti del bambino contenuto e domato. Del resto è solo una bambina, sembrano voler dire tutti.

spot_img

PRIMA PAGINA

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi

Maurizio Gatti capogruppo di Fratelli d’Italia ad Arcola

La soddisfazione del coordinamento provinciale del partito di Giorgia Meloni: "Pronti a lavorare al servizio della comunità"

Azienda di Bonassola riscopre un vino di 500 anni fa

La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad opera dell'azienda Cà du Ferrà, ha il sapore di un romanzo d'avventura

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale