Sarzana, venduto l’ex Hotel Mogol: sarà riqualificato

Pubblicato il

L'ex Hotel Mogol è stato venduto e sarà riqualificato. Adesso l'immobile da anni in stato di abbandono avrà un futuro.


Non cambia la destinazione d’uso dell’ex Hotel Mogol: in futuro riprenderà ad ospitare turisti e visitatori. La notizia della vendita è arrivata questa mattina dall’architetto Saverio Giardino, in qualità di legale rappresentante di Srh s.rl.


L’ex Hotel Mogol, dotato di 54 camere, una piscina e un ristorante, nelle intenzioni degli investitori non cambierà quindi destinazione d’uso e sarà soggetto a un profondo intervento di riqualificazione. Il rogito è stato fatto ieri a Genova e l’operazione è stata ufficialmente portata a termine.

L’architetto Saverio Giardino dichiara: “La società SRH Srl, come noto agli uffici comunali, aveva già prima e funzionalmente a detta operazione di acquisto presentato il progetto di massima, per il parere preventivo di ammissibilità, con il quale si è previsto il mantenimento della destinazione d’uso della struttura, peraltro in totale armonia con gli obiettivi da tempo espressi dal Comune di Sarzana”.

La soddisfazione del sindaco Cristina Ponzanelli: “Una notizia molto positiva, per Sarzana e l’intero indotto del territorio – dichiara il sindaco di Sarzana Cristina Ponzanellil’ex Hotel Mogol è una struttura da troppo tempo abbandonata al degrado che ci ha costretti, in più occasioni, a ordinanze di sgombero per interventi di ripristino e di sicurezza dell’area. Sarzana è stata costretta a vivere un lungo periodo di abbandoni, e dopo la Colonia Olivetti operazioni come questa testimoniano che l’interesse per Sarzana e per il suo territorio, dopo anni, si sia riacceso. Da terra di abbandoni, Sarzana è tornata ad essere vissuta come una terra di opportunità agli occhi di investitori e privati, e l’Hotel Mogol è un’altra tessera di un puzzle che si sta ricomponendo in pochissimo tempo“.



I lavori di pulizia sono già iniziati e l’obiettivo dei nuovi investitori è aprire nella stagione estiva 2024.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Figoli (Confartigianato) su nuovo Codice Appalti: “”Il provvedimento imbocca la strada della semplificazione”

Il commento di Paolo Figoli, presidente Confartigianato La Spezia a e vice presidente Nazionale Anaepa Confartigianato Edilizia.

“L’Attesa” di Remo Binosi al Teatro Civico della Spezia

Penultimo appuntamento con la Stagione di Prosa

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi