Sarzana, oltre 300mila euro destinati alle famiglie in difficoltà

Pubblicato il

Soddisfatte tutte le 245 domande ammesse al contributo per le utenze domestiche. A breve bando da 99mila euro per l'affitto.


Nel 2022 ammonta a oltre 300mila euro la somma dei contributi che, da fondi stanziati a bilancio, o di provenienza regionale e statale, l’Amministrazione Ponzanelli ha messo a disposizione dei nuclei familiari in difficoltà.


Le difficoltà causate da Pandemia e crisi energetica sono state molte e l’amministrazione ha deciso dare sostegni economici. Sono stati suddivisi in due tranche: fondi per il sostegno alle utenze e il pagamento ad affitti, tasse e beni di prima necessità.

Nel primo caso, al bando di maggio finanziato con 30mila euro si è aggiunto quello di ottobre che, a un iniziale stanziamento di 50mila mila euro seguire l’implementazione delle risorse a disposizione portandole a 73mila 800 e a cui, nei prossimi giorni, si sommerà un ulteriore stanziamento di 8mila 800 euro che consentirà di soddisfare tutte le 245 domande ammesse a contributo.

Sarzana però non è limitata solo al sostegno del pagamento delle utenze: a gennaio 2022 con uno stanziamento da 10mila euro ha supportato le famiglie con il bando per l’ottenimento dei vouchers sport destinato ai ragazzi, a febbraio il bando del Fondo Sociale Affitti (in questo caso finanziato dalla Regione) ha messo a disposizione 62mila 787 euro.



Il sostegno alla morosità incolpevole, sempre lo scorso febbraio, ha messo a disposizione oltre 21mila 500 euro da fondi statali. Ben 80mila euro è invece la cifra che è stata messa a bilancio per le agevolazioni Tari, mentre con 19mila 770 euro, lo scorso novembre, è arrivato il sostegno all’acquisto ai beni di prima necessità presso l’Emporio solidale.

In ultimo, sono stati inseriti nella variazione di bilancio i fondi stanziati dalla Regione per 99mila euro destinati ai canoni di locazione e per i quali a breve uscirà il relativo bando.

“Con attenzione e senza dimenticare nessuno – l’assessore ai servizi sociali Costantino Eretta – e pur consapevoli della necessità di salvaguardare il già precario equilibrio del nostro bilancio abbiamo sempre lavorato in modo organico, cercando di andare incontro alle difficoltà di ognuno sostenendo le famiglie e il tessuto sociale sarzanese più fragile. L’Amministrazione è capitata in una situazione difficile data da Pandemia e crisi energetica: avremmo voluto fare di più e con programmazione innovativa, ma le criticità non lo hanno consentito”.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Figoli (Confartigianato) su nuovo Codice Appalti: “”Il provvedimento imbocca la strada della semplificazione”

Il commento di Paolo Figoli, presidente Confartigianato La Spezia a e vice presidente Nazionale Anaepa Confartigianato Edilizia.

“L’Attesa” di Remo Binosi al Teatro Civico della Spezia

Penultimo appuntamento con la Stagione di Prosa

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi