Sarzana: in un anno recuperati quasi 2 milioni di euro dalla lotta all’evasione fiscale

Pubblicato il

L'attività di recupero dell'evasione fiscale ha portato degli introiti per 4 milioni e 600mila euro in 4 anni.


Sarebbero stati anche di più i soldi recuperati dal Comune di Sarzana dall’evasione fiscale se non ci fosse stato lo stop alle attività di riscossione, dato dal momento difficile della pandemia da Coronavirus.


L’amministrazione ha lavorato senza sosta per recuperare introiti derivanti dal mancato pagamento delle tasse di alcuni cittadini. Nel 2022 sono stati incassati 1 milione e 949mila euro da questa attività, ma è la conseguenza di un incremento arrivato gradualmente da quando si è insediata l’amministrazione attuale nel 2018.

In quell’anno, quando la giunta Ponzanelli ha preso in mano il comune, non c’erano soldi derivanti dal recupero dell’evasione. Il conto totale era nullo, ma è iniziata la crescita dal 2019 con 131mila euro recuperati, nel 2020 1 milione e 323mila euro, nel 2021 1 milione e 200mila euro.

Contando l’anno appena concluso, in totale sono stati raccolti 4 milioni e 600 mila euro entrati nelle tasche dei sarzanesi da questo tipo di attività dal 2019, ovvero da quando l’amministrazione ha iniziato a lavorare con più intensità su questo aspetto.



spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Figoli (Confartigianato) su nuovo Codice Appalti: “”Il provvedimento imbocca la strada della semplificazione”

Il commento di Paolo Figoli, presidente Confartigianato La Spezia a e vice presidente Nazionale Anaepa Confartigianato Edilizia.

“L’Attesa” di Remo Binosi al Teatro Civico della Spezia

Penultimo appuntamento con la Stagione di Prosa

Sorpreso con materiale da truffe agli anziani: arrestato

L'uomo era già stato condannato per reati specifici e, dopo un periodo di carcerazione, era stato ammesso all’affidamento ai servizi sociali

Un ciclo di incontri gratuiti al Museo archeologico di Luni

Dal 1° aprile al 12 maggio un ricco calendario di presentazioni di libri recenti, dedicati a tematiche lunensi