Rimborso fino al 50% degli abbonamenti per mezzi pubblici per lavoratori stagionali del Terziario e del Turismo

Pubblicato il

I beneficiari saranno i lavoratori stagionali, compresi gli apprendisti stagionali, con un contratto del Terziario o del Turismo non inferiore a 3 mesi continuativi.

Gli Enti Bilaterali del Terziario e del Turismo della Spezia, al fine di incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico, riconoscono, a sostegno dei costi sostenuti per il tragitto casa-lavoro, un contributo a favore dei dipendenti stagionali di aziende del terziario e del turismo.

Il contributo spetterà al dipendente con contratto stagionale del Terziario o del Turismo di almeno 3 mesi che abbia effettuato l’acquisto per sé stesso di un abbonamento nominativo per il servizio di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. Il contributo sarà pari al 50%, con un massimale di € 100,00, del costo relativo all’importo complessivo degli abbonamenti acquistati e sarà erogato tramite il datore di lavoro ai soggetti aventi diritto fino ad esaurimento degli stanziamenti deliberati dal Consiglio Direttivo degli Enti Bilaterali Territoriali del Terziario e del Turismo della Spezia per ciascun anno.

Non sono ammissibili ai fini dell’agevolazione i titoli di viaggio che abbiano una durata oraria anche se superiore a quella giornaliera, quali ad esempio i biglietti a tempo che durano 72 ore, né le cosiddette carte di trasporto integrate che includono anche servizi ulteriori rispetto a quelli di trasporto quali ad esempio le carte turistiche che oltre all’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici consentono l’ingresso a musei o spettacoli.

I beneficiari saranno i lavoratori stagionali, compresi gli apprendisti stagionali, con un contratto del Terziario o del Turismo non inferiore a 3 mesi continuativi, che:

svolgano la propria attività in aziende con sede e/o unità locale nella provincia della Spezia;
la sede della propria attività lavorativa sia in un Comune diverso da quello dell’abituale abitazione;
siano in forza presso datori di lavoro in regola con il versamento delle quote contributive agli Enti Bilaterali del Terziario e del Turismo della Spezia da almeno 12 mesi all’atto della presentazione della domanda o che intendano aderire versando i contributi pregressi;
siano in forza presso datori di lavoro che applicano integralmente il CCNL del Terziario o del Turismo, sia per la c.d. parte economico – normativa sia per la c.d. parte obbligatoria;
siano in possesso di un CUD/UNICO 2022 non superiore a € 35.000,00 lordi.

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions