Prevenzione rischio idraulico: dalla Regione 100mila euro al Canale Lunense

Pubblicato il

Per la prevenzione del rischio idraulico la regione continua ad aiutare i comuni: arrivano altri fondi in val di Magra.

La giunta regionale della Liguria ha stanziato 150mila euro per il consorzio di bonifica e irrigazione del Canale Lunense e per il Comune di Pontinvrea per interventi e progettazioni utili alla mitigazione del rischio idrogeologico.

Al Consorzio di bonifica del Canale Lunense andranno 100mila euro, al fine di realizzare interventi di manutenzione ordinaria e gestione dei dispositivi anti- rigurgito nelle opere idrauliche dei fiumi Magra e Vara. Le attività coinvolgeranno i territori dei Comuni di Ameglia, Lerici, Arcola, Sarzana, Vezzano Ligure, Santo Stefano di Magra, Follo e Bolano. Le attività di manutenzione in programma, tra le varie voci, prevedono anche lavori e controlli ordinari su argini, valvole e canali di scarico.

Progettazione e manutenzione sono due capitoli fondamentali per la prevenzione del rischio idraulico, anche dal punto di vista della Protezione Civile – commenta l’assessore regionale alla Difesa del suolo, Ambiente e Tutela del territorio Giacomo Giampedroneaggiornare gli studi sulle caratteristiche di un corso d’acqua e intervenire periodicamente su canali, argini e chiuse permette di essere più preparati in caso di emergenza. Purtroppo negli ultimi anni la Liguria ha assistito spesso a fenomeni metereologici violenti, con precipitazione improvvise e intense, quindi è necessario dedicare la massima attenzione a questi temi“.

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions