Pnrr, approvato piano di interventi di riduzione del rischio: due progetti anche nello spezzino

Pubblicato il

Nello schema progetto anche a Framura e a Bolano: la Regione continua gli interventi per la messa in sicurezza di aree a rischio.

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone, ha approvato lo Schema di accordo tra Dipartimento della Protezione Civile e Regione Liguria riguardante l’elenco degli interventi per la riduzione del rischio di alluvione e del rischio idrogeologico, proposti da Regione Liguria, del valore complessivo di oltre 20,8 milioni di euro, da finanziare tramite il PNRR – “Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico” (Missione 2 – Componente 4).

“Con il passaggio di oggi si dà l’avvio concreto a questi interventi strategici per la riduzione del rischio sul nostro territorio. Lo Schema di accordo – spiegano il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l’assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone – definisce i termini e i dettagli operativi per la gestione di questo finanziamento. A questo seguiranno accordi di secondo livello con i Comuni interessati. Le operazioni previste sono 8 – prosegue – : ognuna di queste ha come obiettivo incrementare la resilienza nelle aree colpite da eventi calamitosi attraverso interventi di difesa del suolo e della costa, un filone strategico dell’operato di questa amministrazione, che prosegue nell’imponente opera di messa in sicurezza del territorio che stiamo portando avanti in Liguria. Due verranno direttamente gestite a livello regionale dalla struttura commissariale per il contrasto del dissesto idrogeologico, mentre le altre avranno come soggetti attuatori i Comuni”.

Sono 8 progetti in tutta la Liguria, in particolare ecco quelli nello spezzino:

Framura (SP)
Un milione e 140mila euro per il 2° lotto di interventi di difesa della costa e dell’abitato in località Fornaci, attraverso la stabilizzazione delle spiagge con opere di contenimento laterale e ripascimenti strutturali a seguito della mareggiata del 29 e 30 ottobre 2018. Il progetto prevede il completamento del ripascimento strutturale della spiaggia in località Fornaci, iniziato con il primo lotto di intervento, e il rinforzo di due pennelli soffolti a protezione e contenimento del ripascimento stesso.

Bolano (SP)
600mila euro per un ulteriore intervento di difesa suolo a seguito del maltempo di ottobre, novembre e dicembre 2019, che riguarda la messa in sicurezza della sponda sinistra del Fiume Vara nel tratto tra il Ponte di Ceparana e la confluenza con il Fiume Magra. L’intervento consiste nella prosecuzione di una arginatura attualmente in corso di esecuzione e sarà gestito a livello regionale, dalla struttura commissariale per il contrasto del dissesto idrogeologico.

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions