Nasce la partnership tra Calevo e Spigas per concorrere alla transizione energetica

Pubblicato il

Una partnership per dare un cambio di passo alla trasformazione energetica: saranno impiegati impiantisti del territorio.


La crisi energetica e la transizione ecologica impongono un veloce cambio di passo in ogni suo aspetto e in ogni sua declinazione perché il bilancio delle famiglie e delle aziende deve essere riportato, anche nei comportamenti personali, nell’ambito della sostenibilità sia economica sia ambientale.


Nasce da questa necessità la decisione di due società radicate nel territorio, Spigas Clienti (Gruppo Canarbino), fornitore di gas e di energia elettrica nelle province della Spezia e di Massa Carrara, e il Gruppo Calevo, da oltre cento anni punto di riferimento per la casa e l’edilizia con due innovativi centri specializzati elettrico e idraulico, di costituire una partnership per incentivare, come primo step, la diffusione delle caldaie a condensazione e radiatori e degli impianti di condizionamento (i così detti climatizzatori con pompa di calore).

Per questo Spigas Clienti e Gruppo Calevo hanno coinvolto una prima decina di impiantisti selezionati del territorio che garantiscono con la loro affidabilità sia nel consigliare sia nell’installare queste strutture che garantiscono un consistente risparmio energetico e quindi economico, assistiti da rilevanti sconti di Ecobonus.

L’avvio della partnership è stato comunque preceduto da un periodo di sperimentazione avviata all’interno stesso del complesso del Gruppo Calevo a Romito Magra con la presenza di una postazione fissa e di operatori di Spigas che, in sinergia con il personale di Calevo, hanno collaborato per costruire un modello “chiavi in mano”, dal sopralluogo dei progettisti alla realizzazione, curando in ogni suo aspetto sia l’iter tecnico sia l’iter burocratico.



A presentare l’accordo sono stati l’ingegner Aldo Sammartano, Presidente del Gruppo Canarbino, holding cui fa capo Spigas Clienti, e Andrea Calevo, Amministratore Delegato del Gruppo, in un meeting sulla terrazza dello Showroom nel complesso del Gruppo Calevo a Romito Magra, incontro al quale hanno partecipato gli impiantisti idraulici che hanno aderito al progetto e gli operatori di Spigas e di Calevo che hanno contribuito a definire il modello operativo.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

C’è anche il Porto della Spezia alla fiera crocieristica più grande al mondo: il Seatrade Cruise Global

Quest'anno il porto della Spezia ha partecipato alla fiera crocieristica più grande al mondo, con il suo programma green a basso impatto ambientale

Frattura a una caviglia sul Muzzerone per una turista francese 60enne

La donna è stata condotta all'ospedale della Spezia

“Radici: racconti sotto gli alberi”: torna a Lerici la rassegna dedicata ai bambini

Il progetto si rivolge agli alunni delle scuole del territorio dal nido alle medie

Svelato il nome della candidata del centro destra a Porto Venere: è Francesca Sturlese

Sarà Francersca Sturlese, oggi assessore della giunta Cozzani, il candidato del centro destra per Porto Venere