Maxi-progetto risanamento degli istituti della Provincia: 16 milioni in due anni

Pubblicato il

Con la conferma dell’ultimo stanziamento di fondi previsti dal Pnrr, per circa due milioni di euro, si completa il programma di messa a norma e riqualificazione della rete di edifici di proprietà della Provincia della Spezia destinati ad ospitare gli istituti superiori.

Si tratta di un piano che, complessivamente, riguarda finanziamenti per circa 16 milioni di euro e che si articola in interventi sviluppati nel corso di due anni. Per la precisione dodici saranno quelli che inizieranno nel 2023, per un importo complessivo di 10,430 milioni di euro, e otto tra quelli completati o in fase di completamento, per un importo complessivo di 5,197 milioni di euro.

La Provincia della Spezia, proprio per garantire la prosecuzione di un programma di riqualificazione degli edifici scolastici, ha partecipato ad una serie di bandi che hanno garantito la possibilità di finanziare venti interventi. L’ultima assegnazione ha chiuso un ciclo, previsto su dodici progetti, su otto sedi scolastiche, in cui sono state inserite opere di antincendio, edilizia antisismica, risanamento coperture, adeguamento impiantistico, adeguamento spazi sportivi, risanamento generale, messa in sicurezza generale e contenimento energetico. Una serie di opere strategiche che completano il primo ciclo, di otto interventi, questi su sei scuole, di edilizia antisismica, messa in sicurezza generale ed adeguamento impiantistico.

Le ultime dodici opere saranno realizzate in contemporanea, dovranno partire dopo la fase di progettazione e definizione tecnica definitiva, entro il 30 di novembre e terminare tassativamente entro il primo semestre del 2026. Si tratta per questo di un programma unico nel suo genere.

Quello finanziato con i fondi del Pnrr è un percorso in continuità con quello che la Provincia sta realizzando da anni per la messa in sicurezza delle infrastrutture scolastiche. I bandi nazionali ed i bandi regionali a cui abbiamo partecipato e che abbiamo vinto, grazie al lavoro svolto dall’Ente in questi mesi, ci garantiscono risorse importanti, un’opportunità non ripetibile. Da qui ad un anno avremmo attivi nuovi cantieri per migliorare le nostre scuole attraverso un intervento coordinato“, spiega il Presidente Pierluigi Peracchini.

Abbiamo l’occasione per poter rendere le nostre scuole più sicure ed efficienti, questo garantendo infrastrutture fortemente rinnovate e quindi in grado consentire agli istituti nuovi programmi e di sviluppare una migliore offerta formativa. Alla fine di questo ciclo avremo realizzato un investimento senza precedenti a favore delle nostre scuole“.

Queste le dodici opere che inizieranno nel 2023:

Cardarelli –Palestra Via Carducci, opere di antincendio e contenimento energetico per 151.000 euro

Fossati – Da Passano edificio principale, opere di risanamento copertura per 829.000 euro

Casini Montepertico edificio ex ced, opere di edilizia antisismica per 937.000 euro

Parentucelli-Arzela’, palestra, opere di risanamento copertura 510.000 euro

Capellini Sauro, opera di adeguamento impianti elettrici 373.000 euro

Fossati – Da Passano, opera di edificio rdb, edilizia antisismica 2.471.000

Einaudi, Via Lamarmora, opera di edilizia antisismica 1.399.000

Fossati – Da Passano, area sportiva esterna, opera di adeguamento spazi sportivi per 400.000 euro

Cardarelli, Via Carducci, opera di edilizia antisismica per 1.127.000 euro

Casini E Cardarelli, Montepertico, opera di edilizia antisismica per 1.580.000 euro

Mazzini, Via Ferrari, opera di edilizia antisismica per 584.000 euro

Parentucelli Arzela’, opera di risanamento sistema oscurante facciata per 69.500 euro

Opere appena completate o in corso di definizione:

Capellini Sauro, edilizia antisismica, 2.367.000 euro

Einaudi, edilizia antisismica 345.000 euro

Chiodo Via Xx Settembre, edilizia antisismica 500.000 euro

Chiodo palestra, edilizia antisismica 245.000 euro

Arzela’ Parentucelli, edilizia antisismica 1.020.000 euro

Fossati Da Passano, scala emergenza edilizia antincendio 100.000 euro

Cardarelli Via Carducci, messa in sicurezza antisfondellamento 120.000 euro

Capellini Sauro, adeguamento impiantistico 500.000 euro

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions