Lutto nel mondo portuale spezzino: scomparso Francesco Laghezza

Pubblicato il

Francesco Laghezza, uno tra i più grandi esperti del mondo doganale è venuto a mancare: mondo portuale in lutto.

Francesco Laghezza, padre di Alessandro, Presidente dell’azienda che porta il suo cognome e nota in tutto il mondo portuale spezzino e non solo, è venuto a mancare nella mattinata di ieri.

L’azienda Laghezza Spa lo ricorda con un lungo messaggio:

Una vita dedicata all’attività di spedizioniere doganale quella di Francesco Laghezza, lavoro che ha svolto con grande passione e competenza, arrivando ad essere riconosciuto come uno dei più grandi esperti in ambito doganale a livello nazionale.

Nato nel 1940 a La Spezia, Francesco Laghezza inizia a lavorare nel 1955 a soli 15 anni in un Porto completamente diverso da quello di oggi che contribuisce a costruire. Presta la sua attività per ditte storiche quali Pistelli e Patrone sino all’incontro con Ino Ratti nel 1980, incontro che costituisce un punto di svolta nella sua carriera con la nascita della Ratti & Laghezza e che si intreccia con lo sviluppo del sistema portuale così come lo conosciamo oggi.

Molto importante è la collaborazione con la Messina, un vero e proprio laboratorio di efficienza e di innovazioni, che Francesco Laghezza apporta soprattutto in termini di procedure doganali insieme al Dottor Tramacere, Direttore della Dogana in quegli anni. Tali innovazioni divengono in breve tempo un vero modello di operatività doganale per la portualità spezzina, tanto da venire esportate anche a livello nazionale. Francesco Laghezza collabora negli anni a venire anche con il nascente Terminal Contiship e segue la crescita dell’Azienda Ratti & Laghezza sul Porto di Genova.

Animatore di diverse attività associative è stato un uomo generoso ed amante dello sport, dai motori, sua grande passione giovanile sino all’arrampicata sportiva e alla bici da corsa. Proprio in bici è vittima nel 2010 di un grave incidente che compromette la sua carriera, dopo più di 50 anni di onorata attività.

Mio padre aveva una grande competenza in materia doganale e una grandissima passione per il suo lavoro’ ricorda ancora il Presidente Laghezza ‘Ha saputo trasmettere tale competenza ai suoi collaboratori, contribuendo in maniera sostanziale alla costruzione della nostra Azienda così come la conosciamo oggi.  A me ha trasmesso l’amore per il lavoro e per i motori, due passioni che abbiamo condiviso sino alla fine“.

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions