La Provincia attiva un fondo speciale di riserva per la sicurezza stradale

Pubblicato il

La Provincia della Spezia si attiva per mettere in sicurezza le strade in vista dell'inverno.


Per fare fronte ad ogni necessità imprevista, in vista dei possibili disagi sulla rete stradale spezzina nel periodo invernale, la Provincia della Spezia ha attivato un fondo speciale di riserva per garantire la sicurezza stradale.


Nell’ambito dell’approvazione della delibera di variazione di competenza bilancio 2022/2024 e di cassa 2022, avvenuta in sede di Consiglio provinciale della Spezia, il Presidente della Provincia, Pierluigi Peracchini, ha comunicato di aver disposto un decreto per il prelevamento dal “fondo di riserva per minori entrate” di uno stanziamento da assegnare al Settore tecnico pari a 149.494,47 euro.

Questo speciale fondo di riserva era stato creato, su indicazione dei revisori dei conti, proprio per poter avere la possibilità di stanziare somme dedicate, proprio a fine anno, a tutti quegli interventi straordinari o imprevisti che riguardano la necessità inerenti manutenzioni straordinarie o interventi di messa in sicurezza, specialmente per le infrastrutture viarie.

La somma stanziata sarà a disposizione del Settore tecnico dell’Ente per ogni necessità inerente la sicurezza e la percorribilità stradale nel momento in cui siano necessari interventi preventivi o di ripristino delle condizioni viabilistiche.



L’assegnazione della somma richiesta avrà indubbie ricadute positive sulla circolazione e sicurezza stradale – ha spiegato il Presidente Peracchini – questo anche in una fase dell’anno in cui le condizioni atmosferiche richiedono interventi specifici e spesso non prevedibili. La garanzia della percorribilità della complessa rete stradale spezzina, specialmente in località in cui vi è il rischio vi possano essere frazioni isolate, resta una nostra priorità.

In un momento di evidente difficoltà economica e di crisi, con i costi dell’energia e delle materie prime che gravano sulle attività ordinarie di enti come le Province che sono ancora gravate dai vincoli di una assurda riforma che ha mantenuto competenze e eliminato gli introiti, poter disporre di proprie risorse di bilancio a cui attingere per garantire servizi indispensabili per i cittadini è un evidente segnale di buona amministrazione“.

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Dall’11 giugno quattro nuovi collegamenti ferroviari per le Cinque Terre da e per Sarzana

I nuovi collegamenti si aggiungeranno a quelli già esistenti

La Camminata Solidale chiude il contest Vetrine in Giallo

Una camminata solidale organizzata per raccogliere fondi per il Centro Antiviolenza Irene della Spezia

La Spezia saluta Giorgio Bucchioni

Questa mattina si sono tenuti i funerali di Giorgio Bucchioni