Il Premio Lunigiana Cinque Terre da 50 anni premia chi ha ottenuto straordinari risultati con il loro settore di attività. Insomma chi si è distinto per i risultati ottenuti riceve un riconoscimento nella sede spezzina di Confindustria, non solo per quello che è stato fatto nell’anno, ma serve anche come motivazione per continuare a impegnarsi nel prorio settore.
Nell’auditorium della sede in via Giovanni Minzoni 2, lo scorso 2 dicembre, si sono distinti nella provincia spezzina Fiammetta Gemmi, la proprietaria della nota pasticceria e café a Sarzana, che ha ricevuto il Premio Cultura 2022; il Premio Ricerca Scientifica 2022 è andato a Chiara Lombardi, ricercatrice dell’Enea; il noto imprenditore arcolese Andrea Lucchini ha visto riconosciuto il suo lavoro con il Premio Imprenditoria 2022; Alessandro Zaccuri, giornalista dell’Avvenire a Milano, porta a casa il Premio Giornalismo 2022.
Alla cerimonia hanno partecipato: il Capo di Gabinetto della Prefettura, dott.ssa Roberta Carpanese, in rappresentanza di S.E. il Prefetto della Spezia, dell’Assessore Giulio Guerri, in rappresentanza del Sig. Sindaco della Spezia, del dott. Paolo Faconti, Direttore Generale di Confindustria, del dott. Italo Lunghi, Direttore dell’emittente televisiva Teleliguriasud, e dei rappresentanti della giuria cav. Pietro Baldi, dott. Maurizio Caporuscio, dott. Giampaolo Chiappini.