Fincantieri, varata la nuova unità anfibia per il Qatar: verrà consegnata alla Spezia nel 2024

Pubblicato il

La produzione navale realizzata da Fincantieri si collega a una collaborazione tra la Marina Militare Italiana e le forze armate del Qatar.

È stata varata questa mattina a Palermo, alla presenza del Vice Primo Ministro e Ministro della Difesa del Qatar, H.E. Khalid bin Mohamed Al Attiyah, e del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, la nuova unità anfibia della Marina del Qatar. La nave, realizzata da Fincantieri, ora arriverà alla Spezia, al Muggiano, dove verrà allestita. La cerimonia di varo si è svolta presso lo stabilimento Fincantieri Palermo e la sua consegna è prevista per il 2024.

La nave ha preso il nome di “Al Fulk”, tratta di una unità anfibia (LPD – Landing Platform Dock) commissionata a Fincantieri dal Ministero della Difesa del Qatar nell’ambito del programma di acquisizione navale nazionale. La produzione navale realizzata da Fincantieri si collega a una collaborazione in corso tra la Marina Militare Italiana e le forze armate del Qatar. Proprio le infrastrutture militari sono al centro di questo progetto: tra gli accordi vi è anche uno scambio tra le due realtà, ovvero addestramenti e formazione da parte della Marina italiana in cambio di opere realizzate dal Qatar per il miglioramento e il potenziamento delle basi militari italiane.

L’unità LPD, costruita interamente dai cantieri italiani, è progettata in accordo al regolamento RINAMIL (regolamento per la classificazione delle navi militari) per garantire collegamenti terra-aria-marini estremamente efficienti. Sarà altamente flessibile e in grado di svolgere diversi tipi di compiti, dagli interventi umanitari al supporto delle forze armate e alle operazioni di terra.

La nave ha una lunghezza di circa 143 metri, una larghezza di 21,5 e potrà ospitare a bordo circa 550 persone. È dotata di due rampe carrabili e di un bacino interno allagabile in grado di ospitare un mezzo da sbarco LCM (Landing Craft Mechanized) pronto all’uso che può anche essere disposto sul ponte del garage e può essere dispiegato utilizzando un sistema di gru. Il ponte di volo è inoltre dimensionato per ospitare l’elicottero NH90.

Erano presenti, tra gli altri, Staff Major General (Sea) Abdullah Hassan Al-Sulaiti, Commander of the Qatar Emiri Naval Forces, Ammiraglio di squadra Enrico Credendino, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Gen. di Corpo d’Armata Luciano Portolano, Segretario Generale Difesa e Direzione Nazionale Armamenti, Khalid bin Yousef Al-Sada, Ambasciatore del Qatar a Roma, Paolo Toschi, Ambasciatore d’Italia a Doha, Renato Schifani, Presidente della Regione Sicilia, Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo, accolti da Pierroberto Folgiero, Amministratore delegato di Fincantieri.

Questo progetto rientra in una delle più importanti commesse realizzate da Fincantieri per una Marina estera. Oltre a questa nave infatti sono stati realizzati due pattugliatori e quattro Corvette, tutti al Muggiano, che sono in fase di allestimento o sono già stati consegnati. Inoltre, in un progetto futuro, è previsto uno sviluppo con la realizzazione di una componente subacquea, cioè sottomarini, che sono nell’interesse della Marina del Golfo Persico e che potrebbero garantire lavoro all’azienda italiana e allo stabilimento spezzino per i prossimi 10 anni

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions