Costo carburante e incremento dei pedaggi: 10mila euro l’anno in più per ogni veicolo pesante

Pubblicato il

Il caro benzina e autostrada sono una vera e propria minaccia per automobilisti e camionisti: Cna stima un aumento di costi.


L’Italia sale al terzo posto nella graduatoria dei prezzi del gasolio alla pompa più alti d’Europa.  


Per le imprese di autotrasporto la stangata è pesantissima perché condiziona fortemente la principale fonte di energia utilizzata per alimentare i motori dei camion tramite i quali si svolge il loro lavoro.  Un gravoso fardello a cui si aggiungono gli aumenti di tutte le voci di costo correlate a questa attività. In particolare, l’aumento del 2% sulle tariffe che ASPI ha applicato a decorrere dal primo gennaio 2023 sulle tratte autostradali di cui è concessionaria.

Una impresa di autotrasporto percorre mediamente il 70% su tratte autostradali e questo aggiornamento costerà circa 300 euro l’anno per ogni veicolo di cui ha disponibilità.  Una misura, peraltro, in palese contraddizione con i disagi, consistenti e purtroppo anche drammatici, ascrivibili al comportamento di Autostrade per l’Italia nella gestione della rete autostradale di sua competenza. Criticità accertate, e già sanzionate dall’Autorità di regolazione dei trasporti, che continuano a determinare gravi danni all’economia, soprattutto alle imprese di trasporto, a causa dei maggiori tempi di percorrenza che si riverberano inesorabilmente sui costi di gestione e sulla qualità della vita.  

“Il risultato è che dal 1° gennaio scorso i pedaggi autostradali e il rifornimento per un veicolo pesante incideranno per 10.300 euro in più l’anno sulle casse delle società di trasporto -. Dichiara Stefano Crovara Presidente Cna Fita La Spezia -. Una stima che si riferisce a un solo singolo mezzo e che di certo in Liguria è destinata ad aumentare a causa dei tempi spesi troppo spesso in coda e dei rallentamenti dovuti ai cantieri autostradali. Una situazione insostenibile – conclude Crovara -, nell’immediato chiediamo perlomeno un intervento in grado di riportare il prezzo del gasolio alla pompa al livello medio europeo”. 



spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Dall’11 giugno quattro nuovi collegamenti ferroviari per le Cinque Terre da e per Sarzana

I nuovi collegamenti si aggiungeranno a quelli già esistenti

La Camminata Solidale chiude il contest Vetrine in Giallo

Una camminata solidale organizzata per raccogliere fondi per il Centro Antiviolenza Irene della Spezia

La Spezia saluta Giorgio Bucchioni

Questa mattina si sono tenuti i funerali di Giorgio Bucchioni