Benessere le imprese di Confartigianato al Cosmoprof di Bologna

Pubblicato il

La nutrita delegazione spezzina, coordinata da Antonella Simone e Sara Bocchia, funzionare di Confartigianato coadiuvate da Armando D'Amaro, ha visitato i principali stands

Confartigianato Benessere La Spezia ha dato la possibilità ad oltre cinquanta imprese del settore estetica ed acconciatura di visitare a Bologna Cosmoprof, che da più di 50 anni è considerato l’evento di riferimento per le aziende e i professionisti di tutti i settori dell’industria cosmetica: sinonimo di innovazione, eccellenza, business, nuove tendenze, ecc.

La nutrita delegazione spezzina, coordinata da Antonella Simone e Sara Bocchia, funzionare di Confartigianato coadiuvate da Armando D’Amaro, ha visitato i principali stands. Cosmoprof si conferma quale osservatorio mondiale dell’evoluzione del comparto cosmetico, grazie a consolidati progetti e iniziative volte ad offrire nuove ispirazioni agli artigiani del settore. A Bologna la delegazione spezzina ha incontrato presso lo stand istituzionale di Confartigianato Tiziana Chiorboli, Presidente nazionale Confartigianato Benessere e Tiziana Angelozzi, Responsabile nazionale Confartigianato Benessere. Non sono mancati momenti di formazione e incontri come quelli con Valter Casarotto di Vicenza e Sebastiano Infantino di Avola.

Di grande importanza per capire dove sta andando il comparto, il Report Cosmotrends, la guida analizza i prodotti delle aziende espositrici di Cosmoprof Worldwide Bologna che meglio interpretano queste tendenze e guida i professionisti del settore alla scoperta dei prodotti e soluzioni che cambieranno le dinamiche del settore. Tra le novità della primavera-estate 2023 i prodotti vegani e cruelty free, i prodotti di estetica formulati su misura, un’attenzione particolare alla donna in menopausa, la valorizzazione delle risorse locali. Dati significativi, che superano del 10% i dati pre-pandemia con oltre 13 miliardi di fatturato totale nel settore, con le esportazioni che pesano per oltre il 40%, confermando la cosmetica italiana un’eccellenza mondiale.

“La nostra visita a Cosmoprof – commenta Antonella Simone – rappresenta un appuntamento formativo e di crescita per la categoria. Chi si occupa di benessere oggi deve cambiare radicalmente la propria attività per stare sul mercato e rispondere alle esigenze dei clienti. Punto fondamentale la formazione e la qualificazione che per noi significa coinvolgere innanzitutto le scuole di formazione”. La categoria del Benessere alla Spezia conta 376 acconciatori e 189 estetisti.

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions