Al via il Congresso della Camera del Lavoro agli Impavidi di Sarzana

Pubblicato il

Giovedì 12 e venerdì 13 gennaio si terrà il XIX Congresso della Camera del Lavoro della Spezia al Teatro degli Impavidi di Sarzana.


Si è conclusa la fase dei congressi dello Spi Cgil. Adesso si prepara un altro tavolo di confronto e dialogo che si terrà nelle giornate di giovedì 12 e venerdì 13 gennaio al Teatro Impavidi di Sarzana: si tratta del diciannovesimo congresso della Camera del Lavoro della Spezia.


In quei giorni 197 delegati e delegate si confronteranno sulle tesi congressuali, per l’elezione degli organismi dirigenti provinciali e del segretario generale.

C’è un filo rosso che lega la Cgil al Teatro degli Impavidi– dice Luca Comiti, Segretario Generale della Cgil spezzinail teatro ha ospitato dal dopoguerra agli anni novanta la sede della Camera del Lavoro di Sarzana. Una location prestigiosa, valorizzata da un restauro attento e da una programmazione artistica e culturale di alto livello. Siamo contenti di svolgere il nostro congresso a Sarzana ed in Val di Magra, un territorio complesso che sta cambiando e si accinge ad intraprendere sfide importanti. Come CGIL vogliamo rimettere al centro del dibattito politico i temi del lavoro, dello sviluppo sostenibile, della lotta alla precarietà, della sanità, dei diritti sociali e civili“.

Ecco il programma del XIX Congresso della Camera del Lavoro



Giovedì 12 Gennaio 2023

13:30 Avvio accrediti

14:45 Adempimenti

15:00 Relazione del Segretario Generale uscente Luca Comiti

16:00 Saluti ospiti

18:30 Avvio dibattito

19:30 Conclusione lavori

Venerdì 13 Gennaio 2023

08:30 Avvio accrediti

09:00 Dibattito

10:30 Intervento Segretario Regionale Maurizio Cala’

12:30 Pausa pranzo

14:00 Ripresa lavori

17:30 Intervento Nicola Marongiu, Cgil Nazionale

18:00 Votazioni

18:30 Relazioni commissioni, votazioni, proposta dei centri regolatori, votazioni

19:30 Elezioni Segretario Generale

spot_img

PRIMA PAGINA

spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Alla Vaccari va in scena la rassegna teatrale “Su il Sipario”

In più, incontri di musica e cinema per un ricco calendario da aprile a maggio

La Spezia, ampliato e migliorato il cimitero degli animali

Sono 37 gli animali che attualmente riposano al cimitero dei Boschetti