Videomakers da tutto il mondo per il “Sea Film Festival” alla Spezia

Pubblicato il

L'obiettivo del Sea Film Festival è raccontare il territorio spezzino e le grandi ricchezze che offre il mare attraverso contenuti di professionisti.

Con una nota gli organizzatori raccontano il Sea Film Festival e come si stanno preparando per il gran finale di maggio:

Continuano ad arrivare cortometraggi da tutto il mondo per la Seconda Edizione del Sea Film Festival, primo Festival cinematografico dedicato al mare organizzato alla Spezia, con il patrocinio della Provincia della Spezia, dell’Ente Parco Cinqueterre, dell’Ente Parco di Montemarcello Magra Vara, oltre che dell’ARCI Provinciale. Inoltre RLV, la Radio a Colori, fortemente radicata al territorio della Provincia della Spezia è quest’anno Media Partner ufficiale del Festival.

Il contributo ed il sostegno di varie realtà commerciali ed artigianali locali sono motivo di orgoglio per tutto lo staff e gli organizzatori del Festival. Il SeaFilmFestival infatti ha il desiderio di attenzionare partecipanti e spettatori sull’enorme ricchezza del mare come risorsa e porre quindi l’accento sull’importanza della custodia dell’ambiente marino, della sua tutela, portando anche a porre l’attenzione sulla peculiarità di un territorio così particolare come quello della nostra Provincia. Ecco perché il Festival tiene a collaborare con le realtà che vivono e si occupano di “mare” e “territorio” e, da quest’anno, invita in particolare anche gli studenti delle scuole a realizzare un proprio contributo video a tema.

Il Festival, anche in questa Seconda Edizione, invita film makers da ogni parte del mondo (amatoriali e non) a partecipare con la realizzazione di cortometraggi a tema “mare” declinato, in particolare, secondo tre categorie principali: “Ambiente marino”; “Professioni marittime” e “Storia e letteratura”.

C’è tempo fino al 15 aprile per partecipare al Festival e sottoscrivere i video. Il 16 Aprile verranno infatti notificati i finalisti ed il 20 maggio avrà luogo la serata finale per la proclamazione dei vincitori. Quest’anno saremo ospitati dall’Autorità Portuale della Spezia che ha messo a disposizione il suo Auditorium per la proclamazione dei vincitori (1 vincitore per ogni categoria di partecipazione ed 1 vincitore assoluto, oltre ai due premi speciali istituiti nella Seconda Edizione e dedicati rispettivamente al miglior video del territorio ed al miglior video realizzato da una scuola).

Le sottomissioni online sono possibili mediante la piattaforma “FilmFreeWay” (https://filmfreeway.com/SEAitaly).
Ci auguriamo che il nostro Festival continui ad avere un respiro internazionale ma anche locale per la valorizzazione del nostro territorio, che stimoli la partecipazione e l’entusiasmo dei ragazzi delle scuole e, per questo, invitiamo tutti gli aspiranti registi a partecipare numerosi!

spot_img

PRIMA PAGINA

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.
spot_img

ARTICOLI CORRELATI

Le pagelle di Spezia-Salernitana: si sblocca Shomurodov

Le pagelle di Spezia Salernitana: finalmente Shomurodov! Benissimo Maldini e Ampadu, disastro Caldara.

Pareggio tra Spezia e Salernitana: aquilotti sfortunati nel finale

La vittoria viene negata dalla traversa colpita da Maldini e dal palo di Ekdal. Finisce 1-1 al Picco, gli aquilotti allungano sul Verona e vanno a più 6 dalla zona retrocessione.

Spezia-Salernitana: Kovalenko e Shomurodov titolari

La formazione scelta da mister Semplici per affrontare la Salernitana

Vacanze pasquali: nella provincia spezzina hotel e alberghi prenotati al 90%

I risultati della ricerca realizzata per Federalberghi da Acs Marketing Solutions